Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gisella Agnese di Anhalt-Köthen (Köthen, 21 settembre 1722 – Dessau, 20 aprile 1751) era l'unica figlia sopravvissuta del principe Leopoldo di Anhalt-Köthen (1694–1728), e della sua prima moglie, la principessa Federica Enrichetta di Anhalt-Bernburg (1702–1723), figlia del principe Carlo Federico di Anhalt-Bernburg

  2. Gisella Agnese von Rath ( Kleinwülknitz, 9 ottobre 1669 – Nienburg, 12 marzo 1740) fu principessa reggente di Anhalt-Köthen per conto del figlio Leopoldo dal 1703 al 1715.

  3. Gisella Agnese di Anhalt-Köthen Essendo il padre rimasto senza un erede maschio, alla sua morte gli succedette il fratello, il principe Augusto Luigi di Anhalt-Köthen.

  4. Figlio terzogenito del principe Emmanuele Lebrecht di Anhalt-Köthen e di sua moglie, Gisella Agnese von Rath, Augusto Luigi era fratello del principe Leopoldo di Anhalt-Köthen, famoso per essere stato uno dei maggiori datori di lavoro e protettori di Johann Sebastian Bach.

  5. Gisella Agnese von Rath (Kleinwülknitz, 9 ottobre 1669 – Nienburg, 12 marzo 1740) fu principessa reggente di Anhalt-Köthen per conto del figlio Leopoldo dal 1703 al 1715.

  6. Federica Amalia Agnese di Anhalt-Dessau ( Dessau, 24 giugno 1824 – Hummelshain, 23 ottobre 1897) era la primogenita di Leopoldo IV, Duca di Anhalt e di sua moglie Federica Guglielmina di Prussia.

  7. Gisella Agnese von Rath, madre di Leopoldo di Anhalt-Köthen e reggente del principato durante la sua minore età. Leopoldo era il figlio secondogenito del principe Emanuele Lebrecht di Anhalt-Köthen e della sua moglie morganatica, la nobile Gisella Agnese von Rath.