Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ImperiaImperia - Wikipedia

    Imperia (ascolta ⓘ, Impêia in ligure) è un comune italiano di 42 375 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Liguria; situato nella Riviera di Ponente, è nato nel 1923 dall'accorpamento amministrativo di Oneglia (Ineja in ligure) e Porto Maurizio (U portu in ligure), rispettivamente a sinistra e a destra del torrente ...

  2. Imperia è una gemma nascosta sulla riviera italiana. Conosciuta per le sue spiagge, i siti storici e il ricco patrimonio culinario, questa affascinante città è piena di storie non raccontate che aspettano solo di essere scoperte.

  3. Imperia è un comune della Liguria occidentale capoluogo della provincia omonima. Si trova a circa 110 km da Genova e una cinquantina da Ventimiglia e dal confine francese. Si raggiunge facilmente in auto percorrendo l’autostrada A10 o la statale SS1 Aurelia.

  4. Scoprirai le bellezze architettoniche del Parasio, il centro storico di Oneglia, le spiagge di Borgo Marina, la vita notturna di Calata Cuneo, i portici di via Bonfante, le passeggiate sui moli dei due porti della città di Imperia, gli angoli più caratteristici della città, l’entroterra, la montagna, il colle di Nava, le escursioni, le ...

  5. 5 apr 2018 · Cosa vedere a Imperia. Tante informazioni su ciò che assolutamente non potete perdervi, come Porto Maurizio ed Oneglia, passando per il Parasio, il promontorio della città. Consigli anche su dove mangiare e dove dormire ad Imperia.

  6. Cosa vedere a Imperia e dintorni: le 10 cose più belle. I più si fermano prima, nelle popolari località balneari della Riviera di Ponente, ma Imperia ha diverse attrazioni che sono assolutamente da non perdere. Ecco le 10 migliori.

  7. La visita di Imperia può iniziare dal Duomo di San Maurizio, enorme tempio neoclassico costruito fra 1781 e 1838 e che con i 3000 mq è ritenuta la chiesa più grande della Liguria (da vedere anche la piccola pinacoteca interna).