Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Ad_interimAd interim - Wikipedia

    Ad interim. La locuzione latina ad interim significa "per ora" ( interim significa "frattanto", "nel frattempo"). È utilizzata per indicare l'esercizio delle funzioni assegnate da una carica assegnate ad un esercitatore provvisorio, senza che tal carica abbia un titolare ufficiale, e in attesa della nomina di uno. Così ad esempio:

  2. ad interim. ‹ ad ìnterim › locuz. avv., usata anche come agg. [formata con la prep. ad e il lat. interim ]. – Temporaneamente; per l’uso di questa locuz. nel linguaggio politico, v. interim . © Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani - Riproduzione riservata.

  3. Lavoro interinale. Il lavoro interinale (dal latino ad interim, "provvisorio"), nel diritto del lavoro in Italia, è stato un tipo di rapporto di lavoro temporaneo vigente in Italia sino al 2003. Introdotto nel 1997 dal pacchetto Treu, è stato poi abrogato e sostituito dalla somministrazione di lavoro introdotta dalla legge Biagi .

  4. ad interim (con funzione di agg. o di avv.): ministro ad i., quello che copre un dicastero rimasto vacante e compie gli atti urgenti o di ordinaria amministrazione; assumere, conferire un ministero ad interim.

  5. ad interim ad interim ‹ad ìnterim› locuz. avv., usata anche come agg. [formata con la prep. ad e il lat. interim]. – Temporaneamente; per l’uso di questa locuz. nel linguaggio politico, v. interim.

  6. www.laleggepertutti.it › dizionario-giuridico › ad-interimAd interim - La Legge per Tutti

    11 ott 2015 · Ad interim [per ora, temporaneamente]: Espressione adoperata per indicare il carattere temporaneo o provvisorio della nomina di un soggetto ad un determinato ufficio pubblico. Si ricorre alla reggenza ad interim nei casi di temporanea assenza del titolare dell’ufficio; con il ritorno di questo ultimo viene a cessare la reggenza ad ...

  7. ad interim. ad ìn | te | rim. loc.agg.inv., loc.avv., lat. lat. ad interim propr. “frattanto, nel frattempo”. CO. 1. loc.agg.inv., che ricopre temporaneamente una carica vacante: ministro, sostituto ad interim. 2. loc.avv., temporaneamente: assumere una carica ad interim. Correzioni e suggerimenti. Condividi.