Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vincenzo II Gonzaga; Ritratto di Vincenzo II Gonzaga di Justus Sustermans, 1625 circa, Palazzo Ducale, Mantova: Duca di Mantova e di Monferrato; Stemma: In carica: 29 ottobre 1626 – 25 dicembre 1627: Predecessore: Ferdinando Gonzaga: Successore: Carlo I di Gonzaga-Nevers Onorificenze: Gran Maestro dell'Ordine militare del Sangue di Gesù ...

  2. Carlo I di Gonzaga-Nevers (Parigi, 6 maggio 1580 – Mantova, 22 settembre 1637) fu duca di Nevers e Rethel, VIII duca di Mantova e duca del Monferrato

  3. Carlo di Gonzaga-Nevers, alias Carlo II ( 22 ottobre 1609 – Cavriana, 14 agosto 1631 ), era figlio del duca di Mantova Carlo I di Gonzaga-Nevers e di Caterina di Lorena .

  4. Gonzaga-Nevers era la linea dinastica collaterale dei Gonzaga, ora estinta, iniziata in Francia da Ludovico Gonzaga, terzogenito di Federico II che, sposando nel 1565 Enrichetta di Nevers, ereditiera del ducato di Nevers e Rethel, divenne Duca di Nevers e Rethel [1] e proseguita con Carlo I di Nevers e Rethel (Parigi, 1580 ...

  5. Carlo II di Gonzaga-Nevers (Mantova, 31 ottobre 1629 – Mantova, 14 agosto 1665) fu il IX duca di Mantova e del Monferrato, duca di Nevers e Rethel e principe d'Arches.

  6. Nacque a Parigi il 6 maggio 1580, ultimo - e, per la morte precocissima dei due fratelli, unico erede maschio - dei cinque figli di Ludovico Gonzaga (1539-1595) e di Enrichetta di Clèves.

  7. Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers, Carlo III, (Revere, 31 agosto 1652 – Padova, 5 luglio 1708), fu il decimo e ultimo duca di Mantova e del Monferrato, duca di Guastalla, duca di Charleville e principe d'Arches