Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlo XII fu re di Svezia dal 1697 al 1718. Carlo fu un militare eccezionalmente dotato e un maestro di tattica, nonché abile politico che fu in grado di introdurre importanti riforme legali e di tassazione. Dal 1700 fino alla morte condusse le sue truppe, i cosiddetti karoliner, in guerra contro la Danimarca, la Russia, la Confederazione ...

  2. Carlo XII ( Stoccolma, 17 giugno 1682 – Fredrikshald, 30 novembre 1718) fu re di Svezia dal 1697 al 1718. Fatti in breve Re di Svezia, In carica ... Chiudi. Carlo fu un militare eccezionalmente dotato e un maestro di tattica, nonché abile politico che fu in grado di introdurre importanti riforme legali e di tassazione.

  3. www.baroque.it › societa-barocco › carlo-xii-di-sveziaCarlo XII di Svezia - Baroque.it

    28 ago 2008 · Carlo XII di Svezia. L'anno 1700 vide la vittoria spettacolare degli svedesi guidati da Carlo XII sullo zar Pietro il Grande nella città di Narva, importante centro strategico sul Baltico. La Svezia era definita "la padrona del Nord" per la sua grande influenza sull'Europa settentrionale e sembrava destinata ad estendere il suo dominio anche ...

  4. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. CARLO XII re di Svezia. Herbert Theodor Lundh. Nato il 17 giugno 1682, morto il 30 novembre 1718. Figlio del re Carlo XI e di Ulrica Eleonora di Danimarca. Ebbe educazione accurata da buoni insegnanti, che svegliarono in lui l'interesge per la cultura.

  5. 6 mag 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Età moderna (fino al 1815) Altri paesi europei. Carlo XII. re di Svezia (Stoccolma 1682-Fredrikshald 1718). Figlio di Carlo XI e della principessa danese Ulrica Eleonora, ebbe una vastissima cultura, specie di strategia e di storia militare, e un'educazione molto rigida.

  6. it.wikipedia.org › wiki › SveziaSvezia - Wikipedia

    Svezia. Sigla autom. La Svezia (in svedese Sverige, [ˈsvæɾʝe] [7] · ascolta ⓘ ), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige ), è uno Stato membro dell' Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava . Confina con la Norvegia a ovest e con la Finlandia a nord-est; è bagnata dal mar Baltico e ...