Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il distretto dell'Alto Palatinato (in tedesco: Bezirk Oberpfalz) è uno dei sette distretti del Land della Baviera in Germania [2], ed è gestito dal Bezirksrat . Indice. 1 Suddivisione. 2 Storia. 3 Note. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni. Suddivisione. 3 città extracircondariali. Amberg. Ratisbona ( Regensburg) Weiden in der Oberpfalz.

  2. A occidente il Basso Palatinato, a oriente l'Alto Palatinato. Il Principato elettorale del Palatinato (in tedesco Kurfürstentum Pfalz /ˈkʊɐ̯fʏɐ̯stəntʊm pfalt͡s/ o Kurpfalz /ˈkʊɐ̯pfalt͡s/ ), detto anche Elettorato Palatino o Palatinato Elettorale, fu uno stato del Sacro Romano Impero del tardo medioevo dell' età moderna.

  3. Il Palatinato, conosciuto anche come Palatinato renano è una regione storica, geografica, e linguistica della Germania sud-occidentale. Occupa circa un quarto dello stato federato della Renania-Palatinato.

  4. Portale Germania. Sottocategorie. Questa categoria contiene le 7 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 7. Categorie: Morti in Baviera. Distretto dell'Alto Palatinato. Categoria nascosta: Categorie radice.

  5. Distretto dell'Alto Palatinato‎ (2 C, 1 P) Pagine nella categoria "Distretti governativi della Baviera" Questa categoria contiene le 6 pagine indicate di seguito, su un totale di 6.

  6. PALATINATO (Plalz o Rheinpfalz, Palatinato Renano; A. T., 56-57) Regione della Germania occidentale sulla sinistra del Reno, la quale confina con l'Alsazia, la Lorena, il Baden, l'Assia e la Renania prussiana, e dipende dalla Baviera. Essa copre un'estensione di 5503,9 kmq., e conta (1933) 931.755 abitanti, con una densità media di 169 ...