Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta di Valois ( Fontainebleau, 2 aprile 1545 – Aranjuez, 3 ottobre 1568) è stata una principessa francese del ramo dei Valois-Angoulême della dinastia dei Capetingi, figlia di Enrico II di Francia e dell'italiana Caterina de' Medici e regina consorte di Spagna come terza moglie di Filippo II di Spagna .

  2. Tecnica. olio su tela. Dimensioni. 205×123 cm. Ubicazione. Museo del Prado, Madrid. Il ritratto di Elisabetta di Valois è un dipinto a olio su tela della pittrice Sofonisba Anguissola, databile 1561-1565 circa e conservato nel Museo del Prado a Madrid .

  3. 2 apr 2020 · Elisabetta di Valois ( Fontainebleau, 2 aprile 1545 – Aranjuez, 3 ottobre 1568) è stata una principessa francese del ramo dei Valois-Angoulême della dinastia dei Capetingi, figlia di Enrico II di Francia e dell'italiana Caterina de' Medici e regina consorte di Spagna come terza moglie di Filippo II di Spagna.

  4. Elisabeth of France, or Elisabeth of Valois (Spanish: Isabel de Valois; French: Élisabeth de Valois) (2 April 1546 – 3 October 1568), was Queen of Spain as the third wife of Philip II of Spain. She was the eldest daughter of Henry II of France and Catherine de' Medici .

  5. it.wikipedia.org › wiki › Don_CarloDon Carlo - Wikipedia

    Elisabetta di Valois, figlia del re di Francia Enrico II, attraversa la scena col paggio Tebaldo e il resto del suo seguito, e getta monete ad alcuni boscaioli che si trovano nei pressi.

  6. Maria Elisabetta di Valois è la figlia del re Carlo IX e di sua moglie Elisabetta d'Austria, nata due mesi dopo il massacro del giorno di San Bartolomeo, il 27 ottobre 1572. La sua madrina è la regina Elisabetta d'Inghilterra. Suoi nonni paterni erano quindi Caterina de' Medici ed Enrico II di Francia. Suoi nonni materni erano Massimiliano II ...

  7. ELISABETTA di Valois, regina di Spagna in "Enciclopedia Italiana" - Treccani - Treccani. ELISABETTA di Valois, regina di Spagna. Nacque il 2 aprile 1545, a Fontainebleau, da Enrico II e da Caterina de' Medici. Si parlava per lei di nozze con don Carlos, il giovane principe spagnolo; ma il trattato di Cateau-Cambrésis la destinò invece allo ...