Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'esercito prussiano (in tedesco ufficialmente Königlich Preußische Armee) è stato l'esercito della Prussia dal 1701 al 1871, rivelandosi uno strumento indispensabile per assicurarne l'ascesa a potenza europea.

  2. L 'esercito prussiano (in tedesco ufficialmente Königlich Preußische Armee) è stato l' esercito della Prussia dal 1701 al 1871, rivelandosi uno strumento indispensabile per assicurarne l'ascesa a potenza europea. Fatti in breve Descrizione generale, Attiva ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › PrussiaPrussia - Wikipedia

    Furono colonizzate nuove terre e furono introdotte coltivazioni più produttive, ma i grandi proprietari terrieri, i cosiddetti Junker, conservarono intatto il loro potere sui contadini, infatti, essi fornivano i quadri dell'esercito prussiano, pertanto l'istituto medievale della servitù della gleba non fu

  4. Il Regno di Prussia è stato un regno tedesco esistito dal 1701 al 1918. Si impose in Europa come il principale degli stati tedeschi pre-unitari nel corso del XVIII secolo, in particolare sotto il regno di Federico Guglielmo I e di suo figlio, il sovrano illuminato Federico II detto "Federico il Grande", che ne riorganizzarono l'esercito ...

  5. Attack of Prussian Infantry, 4 June 1745, by Carl Röchling. The Royal Prussian Army (1701–1919, German: Königlich Preußische Armee) served as the army of the Kingdom of Prussia. It became vital to the development of Prussia as a European power. The Prussian Army had its roots in the core mercenary forces of Brandenburg-Prussia during the ...

  6. La battaglia di Waterloo si svolse il 18 giugno 1815 durante la guerra della settima coalizione fra le truppe francesi guidate da Napoleone Bonaparte, gli eserciti britannico-olandese-tedesco del Duca di Wellington e prussiano del feldmaresciallo Gebhard Leberecht von Blücher.

  7. Una caratteristica peculiare dello Stato prussiano – e un indice della sua arretratezza – è la grande importanza del demanio regio, che comprende in totale un quinto delle terre e delle foreste. La riforma dellesercito riceve particolari attenzioni.