Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EuromaidanEuromaidan - Wikipedia

    Euromaidan. Manifestazione filoeuropea in piazza dell'indipendenza a Kiev il 27 novembre 2013. Data. 21 novembre 2013 – 23 febbraio 2014. Luogo. Kiev e alcune delle maggiori città dell' Ucraina. Causa. Sospensione da parte del governo dell' accordo di associazione tra l'Ucraina e l'Unione europea. Esito.

    • Rivolta di Kiev

      Voce principale: Euromaidan. La rivolta di Kiev è scoppiata...

  2. en.wikipedia.org › wiki › EuromaidanEuromaidan - Wikipedia

    Euromaidan (/ ˌ jʊər ə m aɪ ˈ d ɑː n, ˌ jʊər oʊ-/ YOOR-ə-my-DAHN, YOOR-oh-; Ukrainian: Євромайдан, romanized: Yevromaidan, IPA: [ˌjɛu̯romɐjˈdɑn], lit. ' Euro Square ' ), [nb 6] or the Maidan Uprising , [87] was a wave of demonstrations and civil unrest in Ukraine , which began on 21 November 2013 with ...

  3. Euromaidan Enciclopedia on line Termine con cui si indica il vasto movimento di protesta sviluppatosi in Ucraina nel novembre 2013 a seguito della decisione del presidente in carica V. Janukovič di non sottoscrivere il trattato di associazione politica ed economica con l' Unione Europea , orientando il Paese in senso nettamente filorusso.

  4. La rivoluzione ucraina del 2014, nota anche come rivoluzione di Maidan, ha avuto luogo nel febbraio 2014 a conclusione delle proteste dell' Euromaidan, quando scontri violenti tra i manifestanti e le forze di sicurezza nella capitale Kiev culminarono con la fuga in Russia del presidente eletto Viktor Janukovyč e la caduta del governo di Mykola A...

  5. Euromaidan ( Ukrainian: Євромайдан, romanized : Yevromaidan, lit. 'Euro Square' [nb 1], Russian: Евромайдан, Jevromajdán) was a wave of demonstrations and civil unrest in Ukraine, which began on the night of 21 November 2013 with large public protests demanding closer European integration.