Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La provincia della Finlandia orientale (in finlandese Itä-Suomen lääni, in svedese Östra Finlands län) è stata una delle sei grandi province della Finlandia. Confinava con le province della Finlandia Occidentale, Finlandia Meridionale, Oulu e con la Russia.

    • Finlandia

      In termini di superficie, è l'ottavo paese più grande...

    • Dati Generali
    • Morfologia
    • Idrografia

    Confini

    Ad est confina con la Russia per circa 1.268 km, a nord con la Norvegia (per 727 km) e a ovest con la Sveziaper 540 km. Ha uno sviluppo costiero di circa 1.107 km, si affaccia sul golfo di Finlandia a sud, sul mar Baltico a sud-ovest e sul golfo di Botnia a ovest. La costa è frastagliata ed ha numerose baie e insenature: è inoltre punteggiata di isole e da un gran numero di terre (tuttora in emersione dopo lo scioglimento dei ghiacci dell'ultima glaciazione), dette schären.

    Superficie

    La superficie complessiva del paese è pari a 338.145 km², di cui 33.522 sono acque interne. La Finlandia è il 7º paese in Europa in termini di estensione dopo Russia, Ucraina, Francia, Spagna, Svezia e Germania.

    Il territorio finlandese è profondamente caratterizzato dalla massa glaciale dell'era quaternaria e dal suo progressivo ritiro che ha lasciato morene e drumlin, le due morene terminali sono i monti Salpausselkä situati nella parte meridionale del paese. Nella parte meridionale il paese è molto pianeggiante mentre a nord e a est vi sono delle alture...

    Laghi

    La scarsa evaporazione delle acque e la superficie poco permeabile che residuò dal ritiro dei ghiacciai ha dato origine ai moltissimi laghi (nel numero di 187.888) che ricoprono oltre il 10% della superficie del paese, per una quantità di acqua pari a 230 km³. Nella parte meridionale del paese vi è la maggiore densità, tanto da rendere talvolta difficoltose le comunicazioni. La loro profondità è bassa, difficilmente supera i 100 metri, hanno forma allungata, numerose isole e isolette e spesso...

  2. La Finlandia, in Europa settentrionale, coincide con la parte orientale della Penisola Scandinava ed è bagnata per un lungo tratto dal Mar Baltico.

  3. Si articola in due gruppi di dialetti: occidentale e orientale; alla base della lingua letteraria sta la parlata del sud-ovest (zona di Turku) del gruppo dialettale occidentale.

  4. (lago Ladoga; Laatokka in finl.). I confini orientali sono invece quasi del tutto convenzionali, pur là dove una lunga tradizione li ha fissati entro la larga zona di transizione in cui si confondono i caratteri dei due opposti versanti. A SO. del Ladoga il confine è segnato da fiumi.

  5. www.wikiwand.com › it › FinlandiaFinlandia - Wikiwand

    La Finlandia, ufficialmente Repubblica di Finlandia, è uno Stato dell'Europa settentrionale, facente parte della regione nota come Fennoscandia e, in alcuni casi, anche della penisola scandinava. Confina con la Svezia a ovest, la Norvegia a nord e la Russia a est. Si affaccia a sud sul golfo di Finlandia, sulla cui sponda meridionale si trova ...