Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Georgij Vasil'evič Čičerin (in russo Георгий Васильевич Чичерин?; Karaul, 24 novembre 1872 – Mosca, 7 luglio 1936) è stato un diplomatico russo, commissario del popolo agli Esteri della Russia sovietica dall'aprile del 1918 e successivamente dell'URSS.

  2. Georgij Vasil'evič Čičerin (in russo Георгий Васильевич Чичерин?; Karaul, 24 novembre 1872 – Mosca, 7 luglio 1936) è stato un diplomatico russo, commissario del popolo agli Esteri della Russia sovietica dall'aprile del 1918 e successivamente dell'URSS.

  3. Uomo politico russo (Karaul, Tajmyr, 1872 - Mosca 1936). Sospettato per le idee rivoluzionarie, nel 1904 passò in Germania dove aderì al marxismo; nel 1907 divenne segretario generale dell'organizzazione rivoluzionaria russa all'estero.

  4. ČIČERIN, Georgij Vasilevič. Uomo politico russo, nato a Karaul il 12 novembre 1872, dal diplomatico Vasilij Nikolaevič Č., che fu a Torino e a Parigi, e poi, dimessosi, si ritirò a Tambov, dove morì. Č. studiò a Tambov e a Pietroburgo.

  5. Čičerin, Georgij Vasil´evič. Politico russo (Karaul, Tajmyr, 1872-Mosca 1936). Sospettato per le sue idee rivoluzionarie, si trasferì (1904) in Germania dove aderì al marxismo. Rientrato in Russia, nel 1918 successe a L. Trockij come commissario del popolo agli Esteri.

  6. Dopo che Georgij Vasil'evič Čičerin aveva informato il Congresso del trattato di pace siglato con la Germania il 3 marzo, Lenin spiegò che la ratifica del trattato era la sola via per assicurare la tregua necessaria per preservare e consolidare le conquiste della rivoluzione d'ottobre.

  7. 31 mag 2024 · Storia e società. Diritto diplomatico e consolare. Čičerin, Georgij Vasilevič. uomo politico e diplomatico russo (Karaul 1872-Mosca 1936). Di famiglia nobile, addetto al Ministero degli Esteri zarista, emigrò in Germania nel 1904 schierandosi tra i menscevichi.