Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 1...

  2. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un ...

  3. Carlo III (nato Charles Philip Arthur George; Londra, 14 novembre 1948) è il re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth [2] [3] .

    • Giovinezza
    • Matrimonio
    • Principe Di Hannover
    • Re Di Gran Bretagna
    • Guerra E Ribellione
    • Ultimi Anni

    Nato ad Hannover, in Germania, il 28 maggio 1660, fu il primogenito di Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg, duca di Hannover, un principe tedesco, e di sua moglie, Sofia di Hannover, a sua volta figlia di Elisabetta di Boemia, una delle figlie del re d'Inghilterra Giacomo I d'Inghilterra. Durante i suoi primi anni di vita egli rappresentò l'unico...

    Lo stesso anno Giorgio sposò la sua prima cugina, Sofia Dorotea di Celle, fatto che gli assicurò il pieno controllo dei territori germanici di famiglia e gli fornì una considerevole dote.Nel 1683 Giorgio e suo fratello Federico Augusto parteciparono alle guerre contro i Turchi e alla battaglia di Vienna a fianco del padre, che combatteva per conto ...

    Ernesto Augusto morì il 23 gennaio del 1698 e Giorgio ereditò tutti i suoi territori con l'eccezione della Diocesi di Osnabrück, retta da un principe vescovo. Giorgio divenne quindi Principe di Hannover, Elettore del Sacro Romano Impero e gli venne dato l'incarico imperiale di Arci-Araldo. La sua corte di Hannover divenne una tra le più ferventi cu...

    In realtà solo il Parlamento inglese aveva accettato la linea di successione imposta dall'Act of Settlement; il Parlamento scozzese non era ancora in accordo e decise di riconoscere come re un membro della casa Hannover solamente se fossero state concesse ai mercanti scozzesi agevolazioni di scambio in territorio inglese così come nelle colonie.Nel...

    Giorgio I ebbe un ruolo attivo nella politica estera e militare del regno. Fu infatti uno dei maggiori artefici della Triplice Alleanza che vedeva riunite Gran Bretagna, Francia e Paesi Bassi contro la Spagna di Filippo V. Nel 1718 si unì alla coalizione anche il Sacro Romano Impero, cosicché il nome variò e divenne Quadruplice Alleanza. Il motivo ...

    Amministrazione

    L'Hannover era uno stato dove vigeva l'assolutismo monarchico. Il sovrano aveva totale controllo sugli uffici amministrativi e sulle cariche pubbliche e politiche, sulle spese, ed era comandante in capo dell'esercito di Hannover. In Gran Bretagna non era così, poiché il monarca doveva per legge essere affiancato da un Gabinetto di ministri e dal Parlamento inglese. Nel 1715, quando le elezioni furono vinte dal partito Whig, il consiglio dei ministri di Giorgio era composto da Robert Walpole,...

    La morte ad Hannover

    Ma questo non avvenne, poiché Giorgio morì durante una visita nella sua amata terra di Hannover. Il 9 giugno del 1727, mentre viaggiava con la sua carrozza tra due cittadine della Bassa Sassonia, si sentì male e venne subito portato nel castello del principe-vescovo presso Osnabrück. Qui si spense l'11 giugno e il suo corpo venne seppellito nella cappella della reggia di Hannover.A prendere il suo posto come sovrano di Hannover e del Regno Unito fu il figlio Giorgio, principe di Galles, che g...

  4. Biografia • Monarchia e follia. Giorgio III Hannover Re di Gran Bretagna e Irlanda, nasce a Londra il 4 giugno 1738. Succede a Giorgio II, morto nel 1760. Il nuovo Re viene incoronato il 22 settembre 1761, a soli 22 anni.

  5. GIORGIO III re di Hannover e di Gran Bretagna e Irlanda. Figlio di Federico principe di Galles e di Augusta di Sassonia, succedette all'avo G. II essendo premorto il padre nel 1751. Egli era nato il 24 giugno 1738.

  6. 7 gen 2019 · Aggiornato il 07 gennaio 2019. Giorgio III fu re di Gran Bretagna e re d'Irlanda durante la Rivoluzione americana. Gran parte del suo regno, che durò dal 1760 al 1820, fu colorato dai suoi continui problemi con la malattia mentale.