Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladislao I il Breve (in polacco Władysław I Łokietek; 1261 circa – Cracovia, 2 marzo 1333) è stato un nobile polacco, duca fino al 1300, poi principe di Cracovia dal 1305 fino alla sua incoronazione il 20 gennaio 1320 come re di Polonia. Fu principe della Grande Polonia dal 1296 e re di Polonia dal 1320.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Ladislao_ILadislao I - Wikipedia

    Ladislao I di Polonia – principe della Grande Polonia dal 1296 e re di Polonia dal 1320. Ladislao I di Napoli noto anche come Ladislao d'Angiò-Durazzo – re di Napoli e detentore dei titoli di re di Gerusalemme, re di Sicilia, conte di Provenza e Forcalquier (1386-1414), e dei titoli di re d'Ungheria (1390-1414) e principe d ...

  3. Ladislao I il Breve (in polacco Władysław I Łokietek; 1261 circa – Cracovia, 2 marzo 1333) è stato un nobile polacco, duca fino al 1300, poi principe di Cracovia dal 1305 fino alla sua incoronazione il 20 gennaio 1320 come re di Polonia. Fu principe della Grande Polonia dal 1296 e re di Polonia dal 1320.

  4. Ladislao I di Napoli, detto il Magnanimo (Napoli, 15 febbraio 1377 – Napoli, 6 agosto 1414), noto anche come Ladislao d'Angiò-Durazzo o Ladislao di Durazzo, fu re di Napoli dal 1386, anno dell'assassinio del padre, al 1414, anno della sua stessa morte.

  5. LADISLAO I o Vladislao (Władysùaw) detto Lokietek (da lokieć "braccio", per la sua piccola statura), re di Polonia. Jan Dabrowski. Fu il rinnovatore del regno polacco (1320). Nato nel 1260, morto il 2 marzo 1333 a Cracovia, ebbe dalla moglie Edvige duchessa di Kalisz (morta nel 1339) parecchi figli, tra i quali Casimiro il Grande, re di ...

  6. Indice. 1 Il regno di Ladislao il Breve (1320-1333) 1.1 Guerra polacco-teutonica (1326-1332) 1.2 Morte e lascito. 2 Il regno di Casimiro il Grande (1333-1370) 2.1 Relazioni con i Lussemburgo, i Wittelsbach e l'Ordine teutonico. 2.2 Espansione ad est. 2.3 La lotta per Wschowa. 2.4 Guerra con la casata di Lussemburgo. 2.5 Conflitto con la Lituania.