Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi III d'Angiò-Valois (Angiò, 25 settembre 1403 – Cosenza, 12 novembre 1434), figlio di Luigi II, duca d'Angiò, conte di Provenza e di Forcalquier, del Maine e re titolare di Napoli dal 1384, e di Iolanda d'Aragona, nel 1417 successe al padre nei titoli e fu re titolare di Napoli fino al 1426, anno in cui Giovanna II d'Angiò ...

  2. Luigi III d'Angiò (1403-1434) – re titolare di Napoli (1417-1426), Conte di Provenza, Forcalquier, Piemonte, Conte del Maine e Duca d'Angiò (1417-1434) e Duca di Calabria (1426-1434) Luigi Duca d'Angiò (Luigi XV di Borbone, detto il Beneamato, 1710-1774) – re di Francia dal 1715 fino alla sua morte

  3. Luigi III d'Angiò-Valois ( Angiò, 25 settembre 1403 – Cosenza, 12 novembre 1434 ), figlio di Luigi II, duca d'Angiò, conte di Provenza e di Forcalquier, del Maine e re titolare di Napoli dal 1384, e di Iolanda d'Aragona, nel 1417 successe al padre nei titoli e fu re titolare di Napoli fino al 1426, anno in cui Giovanna II d'Angiò-Durazzo ...

  4. San Ludovico di Tolosa, anche noto come Ludovico d'Angiò o Luigi di Marsiglia, è stato un vescovo e francescano francese, principe della casa reale d'Angiò di Napoli. Frate francescano e vescovo di Tolosa, è stato proclamato santo da papa Giovanni XXII nel 1317.