Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MumbaiMumbai - Wikipedia

    Mumbai, ufficialmente Bombay fino al 1995, è una città dell'India, capitale dello stato del Maharashtra. Con una popolazione stimata di 22 442 373 abitanti, e con i suoi 37 193,19 ab/km² è la terza città per densità di popolazione al mondo, dopo Dacca, la capitale del Bangladesh, con 45 196,8 ab./km², e Calcutta, capitale ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › MumbaiMumbai - Wikipedia

    Mumbai (Marathi: ⓘ, ISO: Muṁbaī; formerly known as Bombay) is the capital city of the Indian state of Maharashtra. Mumbai is the financial capital and the most populous city of India with an estimated population of 12.5 million (1.25 crore).

  3. History of Mumbai. Indigenous tribals have inhabited Mumbai (Bombay) since the Stone Age. [1] The Kolis and Aagri (a Marathi-Konkani people) [2] were the earliest known settlers of the islands.

  4. www.wikiwand.com › it › MumbaiMumbai - Wikiwand

    Mumbai, ufficialmente Bombay fino al 1995, è una città dell'India, capitale dello stato del Maharashtra. Con una popolazione stimata di 22 442 373 abitanti, e con i suoi 37 193,19 ab/km² è la terza città per densità di popolazione al mondo, dopo Dacca, la capitale del Bangladesh, con 45 196,8 ab./km², e Calcutta, capitale dello Stato ...

  5. Mumbai (Marathi: मुंबई Mumbaī, Hindi: मुम्बई Mumbaī), earlier known as Bombay, is the largest city in India and the capital of the state Maharashtra. A cosmopolitan metropolis, Mumbai was built on seven islands on the Konkan coastline which over time were joined to form the island city of Bombay.

  6. Mumbai (Bombay) is India's most populous city with a population of 20 Million. It is located on Salsette Island off the coast of Maharashtra. The original Seven Islands of Bombay were merged by the British in the 18th century, to form one large island.

  7. Mumbai è la sesta città al mondo per numero di abitanti. È anche uno dei più grandi porti dell'India e di fatto la capitale economico-finanziaria del paese oltre che principale porta d'accesso per i visitatori provenienti dall'estero.