Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Pier Soderini ( Firenze, 18 maggio 1450 – Roma, 13 giugno 1522) è stato un politico italiano, gonfaloniere a vita a Firenze dal 1502, carica che però mantenne solo fino al 1512 . Stemma dei Soderini. Indice. 1 Biografia. 2 La decorazione del Salone dei Cinquecento. 3 Discendenza. 4 Note. 5 Voci correlate. 6 Altri progetti. 7 Collegamenti esterni.

  2. Con la scoperta nel 1522 di un piano contro il cardinale Giulio de’ Medici a cui sembra non fossero estranei i Soderini, Piero, profondamente colpito, si ammalò. Morì il 13 giugno di quell’anno e fu sepolto in S. Maria del Popolo, nonostante che per sua volontà fosse stata predisposta una tomba nel coro della chiesa del Carmine a Firenze ...

  3. Enciclopedia machiavelliana (2014) Soderini, Piero di Tommaso. Andrea Severi. Nato a Firenze nel 1452 da una famiglia d’antico lignaggio che aveva dato ben 34 priori e 16 gonfalonieri di giustizia alla città, S. ricoprì il primo incarico politico nel 1481 come priore.

  4. Piero di Tommaso Soderini (March 17, 1451 – June 13, 1522), also known as Pier Soderini, was an Italian statesman of the Republic of Florence. Biography [ edit ] Soderini was born in Florence to Tommaso di Lorenzo Soderini, a member of an old family who had become famous in medicine, and his second wife Dianora Tornabuoni, also of ...

  5. Soderini, Piero di Tommaso Enciclopedia on line Uomo politico fiorentino (Firenze 1452 - Roma 1522), priore (1481), amico di Piero de' Medici, di cui fu ambasciatore presso Carlo VIII (1493), gonfaloniere di giustizia (1501), poi (1502) gonfaloniere a vita.

  6. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Pier Soderini ( Firenze, 18 maggio 1450 – Roma, 13 giugno 1522) è stato un politico italiano, gonfaloniere a vita a Firenze dal 1502, carica che però mantenne solo fino al 1512.

  7. 7 ott 2020 · Pier Soderini aveva trascorso una vita al servizio dei Medici a Firenze, quando dovette assistere alla cacciata dei suoi datori di lavoro dopo il fallimento delle trattative con il Re di...