Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La regione di Berna-Altipiano svizzero (ufficialmente, in tedesco, Verwaltungsregion Bern-Mittelland, regione amministrativa di Berna-Altipiano svizzero) è una delle 5 regioni amministrative in cui è suddiviso il Canton Berna, in Svizzera.

  2. L' Altipiano svizzero è una delle tre regioni geografiche della Svizzera . Geografia. L'altopiano svizzero è compreso tra la zona alpina ed il Massiccio del Giura. Copre circa il 30% del paese ed è formato parzialmente da pianure, da laghi, ma principalmente da colline la cui altezza varia tra i 400 ed i 600 m.

  3. it.wikipedia.org › wiki › BernaBerna - Wikipedia

    • Geografia Fisica
    • Origine Del Nome
    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Cultura
    • Geografia Antropica
    • Economia
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Bibliografia

    Berna si trova su un altopiano nel Canton Berna, leggermente ad ovest rispetto al centro della Svizzera e a 20 km a nord delle Alpi bernesi. La campagna intorno a Berna fu modellata dai ghiacciai durante l'era glaciale più recente. I due monti più vicini alla città sono il Monte Gurten con una altezza di 958 metri e il Monte Bantigercon un'altezza ...

    L'etimo del nome Berna è incerto. Secondo una leggenda locale, Berthold V di Zähringen fondatore della città, scelse come nome quello del primo animale che incontrò a caccia, che si rivelò essere un orso (Bär). L'orso, d'altro canto, è l'animale araldico, del sigillo e dello stemma di Berna almeno dall'anno 1220. È stata a lungo considerata probabi...

    Età antica

    Non esiste alcuna prova archeologica che indichi un insediamento sul sito del centro cittadino odierno prima del XII secolo. Nell'antichità un villaggio celtico si trovava sull'Engehalbinsel, a nord di Berna, fortificato nel II secolo a.C., che si pensa essere uno dei dodici forti degli Elvezi menzionati da Giulio Cesare nel suo De Bello Gallico. Durante l'epoca romanafu costruita una piccola cittadina gallo-romana sullo stesso sito del forte degli Elvezi.

    Età medioevale

    Nel Medioevo vi era un insediamento a Bümpliz, oggi un quartiere della città di Berna, circa 4 km dalla città medievale. La città medievale fu fondata da Berthold V di Zähringen, che salì al potere in Alta Borgogna nel XII secolo. Secondo la storiografia del XIV secolo (Cronica de Berno, 1309), Berna fu fondata nel 1191 proprio da Berthold V sul fiume Aare. Nel 1218 Berthold V morì senza designare un erede al trono; così Berna fu dichiarata libera città imperiale dall'imperatore del Sacro Rom...

    Età moderna

    Inizialmente nel 1191 la Torre Zytglogge segnava il confine occidentale della città, cosa che terminò nel 1256, quando la Torre Käfigturm assunse questo ruolo fino al 1345, che fu poi superata dalla Torre Christoffelturm, situata vicina all'odierna stazione ferroviaria, fino al 1622. Durante il periodo della Guerra dei Trent'anni due nuove fortificazioni, le cosiddette Groß e Klein Schanze, furono costruite per proteggere l'intera città.

    Berna rappresenta una delle più importanti testimonianze di architettura medievale in Europa. Il nucleo della città è stato dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO: 1. Il più famoso monumento di Berna è la torre Zytglogge, la medievale torre dell'orologio, con le sue statuine animate. Un altro sito degno di nota è il Bundeshaus(la sede del p...

    Evoluzione demografica

    Berna ha una popolazione di 133.115 abitanti. Nel 2011, il 24,7% della popolazione era costituita da cittadini stranieri. La maggior parte della popolazione parla tedesco (81,2%), italiano (3,9%) e francese(3,6%).La speranza di vita è 79 anni per gli uomini e di 84 per le donne inoltre la disoccupazione è molto bassa (solo il 4,5%). Il 52,7% della popolazione è composto da donne, il 47,3% da uomini. Nel 2000, i bambini e i ragazzi (0-19 anni) costituivano il 15,1% della popolazione, gli adult...

    Istruzione

    A Berna hanno sede diversi istituti di formazione come l'Università di Berna e la clinica universitaria Inselspital. La Scuola universitaria professionale di Berna, il World Trade Institute, la scuola internazionale e la scuola francese concorrono ad accrescere il fascino della regione.

    Biblioteche e archivi

    A Berna hanno sede la Biblioteca nazionale svizzera, nonché l'Archivio federale svizzero.

    Musei

    Il Kunstmuseum Bern è il museo di belle arti della capitale svizzera. Vi sono poi l'Historisches Museum Bern (museo storico dov'è conservato lo Scudo di Stabio), il Museo di storia naturale, il Museo Alpino, il Museo delle Poste, l'Einstein Museum. Un contributo determinante alla vita culturale bernese è inoltre fornito dal Zentrum Paul Klee(inaugurato nel 2005 - progettato dall'arch. italiano Renzo Piano). Oltre ad essere un museo indirizzato a conservare ed esporre le opere del grande artis...

    Distretti e quartieri

    Berna è divisa in sei distretti (Stadtteile), suddivisi in molti quartieri (Quartiere).

    La regione di Berna è il principale centro economico del Canton Berna. La regione di Berna ospita importanti imprese, come Swisscom, T-Systems, Haag & Streit, ZLB Bioplasma, Berna Biotech, eBay, Frito-Lay, Peugeot (Suisse), Schneider Elektrik ecc. Essa dispone inoltre della più alta densità di aziende di consulenza economica, uffici legali e fiduci...

    Il trasporto cittadino è gestito principalmente dalla società Bernmobil e consta di linee tranviarie (Rete tranviaria di Berna) e di autobus (di colore rosso). Il traffico in periferia è però anche parzialmente servito da linee di Autopostale e della RBS. La stazione ferroviaria principale è la seconda stazione più grande della Svizzera, dopo Zurig...

    Luciano Vaccaro, Giuseppe Chiesi, Fabrizio Panzera, Terre del Ticino. Diocesi di Lugano, Editrice La Scuola, Brescia 2003, pp.: 127, 166, 167, 179, 199, 200, 393nota, 396, 470.

  4. Berna Welcome nel mercato delle regioni turistiche della città di Berna, Gantrisch, Oberaargau, Laupen ed Emmental. Facciamo in modo che i viaggiatori di tutto il mondo sperimentino le nostre destinazioni e scoprano il patrimonio mondiale dell'UNESCO, il centro storico di Berna.

  5. 23 apr 2024 · Sentire il ritmo della città, rilassarsi in campagna o immergersi nella natura: la regione di Berna offre ogni elemento per una vacanza unica e indimenticabile ...

  6. 6 giorni fa · Il centro storico di Berna, patrimonio mondiale dell'UNESCO, è attorniato dall'Aare e gode della vista sullo straordinario panorama alpino. La romantica capitale deve la sua attrattiva alla compattezza dell'aspetto della città.

  7. www.wikiwand.com › it › BernaBerna - Wikiwand

    Riassumi questo articolo per un bambino di 10 anni. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Berna ( AFI: /ˈbɛrna/; in tedesco: Bern; in alemanno: Bärn; in francese: Berne; in romancio e italiano: Berna) è una città federale della Svizzera, sede dei suoi organi federali nonché de facto sua capitale.