Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Regno di Cipro fu uno Stato crociato fondato sull'Isola di Cipro ed esistito nel Basso Medioevo, tra il 1192 e il 1489. Fu governato dalla casata francese dei Lusignano. Il Regno comprendeva inizialmente solo Cipro, ma poi vennero assoggettate anche alcune terre sulla costa meridionale dell'Anatolia: Adalia, tra il 1361 e il 1373 ...

    • Cipro

      Cipro (AFI: /ˈʧipro/; Κύπρος in greco, Kıbrıs in turco),...

    • Storia di Cipro

      Indice. 1 Dalle origini al dominio fenicio. 2 Dagli assiri...

  2. LEMMI CORRELATI. Cipro, Regno di. Michel Balard. La storia di Cipro sotto la prima dominazione franca scorre quasi parallela alla vita e al regno di Federico II. L'isola, passata sotto la completa sovranità bizantina alla fine del X sec., nel 1184 si separò dal governo centrale di quell'Impero.

  3. 22 mar 2012 · Mark Cartwright (CC BY-NC-SA) Cipro è una grande isola situata nel Mar Mediterraneo orientale, ad est della Grecia, a sud dell'Asia Minore, ad ovest del Levante, ed a nord dell'Egitto. L'origine del suo nome è oggetto di disputa tra gli storici; una teoria suggerisce che la grande quantità di depositi di rame abbia dato il nome a ...

  4. L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la terra più prossima è l'isola di Rodi e ancora più distante è Creta. Pur rimanendo parte dell'Impero ottomano, Cipro fu nel 1878 ...

  5. Cipro rappresenta ancora oggi l’emblema di un territorio conteso all’interno del continente europeo. Per la sua peculiare posizione, Cipro rappresenta storicamente il crocevia tra Medio Oriente e Europa. Ex possedimento coloniale dell’Impero britannico, Cipro è divenuta indipendente nel 1960, in seguito alla firma del Trattato di Zurigo ...