Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Santiago del Cile, o semplicemente Santiago, è la capitale e il centro urbano più importante del Cile. L'area metropolitana della città è stata denominata Gran Santiago e corrisponde al capoluogo della Regione Metropolitana di Santiago. Considerata spesso un'unica città in realtà è una conurbazione che comprende completamente ...

  2. Santiago di Compostela (in spagnolo e in galiziano Santiago de Compostela; in italiano San Giacomo di Compostella) è una città spagnola di 96.405 abitanti, capoluogo della comunità autonoma della Galizia.

  3. en.wikipedia.org › wiki › SantiagoSantiago - Wikipedia

    Santiago (/ ˌ s æ n t i ˈ ɑː ɡ oʊ /, US also / ˌ s ɑː n-/; Spanish: [sanˈtjaɣo]), also known as Santiago de Chile (Spanish: [san̪ˈtja.ɣo ðe ˈtʃi.le] ⓘ), is the capital and largest city of Chile and one of the largest cities in the Americas.

  4. Il Cammino di Santiago di Compostela (in spagnolo Camino de Santiago, in galiziano Camiño de Santiago) è una rete di itinerari che, a partire dal Medioevo, i pellegrini hanno percorso attraverso l' Europa per giungere alla Cattedrale di Santiago di Compostela, presso la quale si troverebbero le reliquie dell' Apostolo San Giacomo il Maggiore.

  5. Santiago de Compostela, simply Santiago, or Compostela, in the province of A Coruña, is the capital of the autonomous community of Galicia, in northwestern Spain.

  6. Santiago di Compostela è il capoluogo della comunità autonoma della Galizia. Situata nella provincia della Coruña , è stata nel 2000 Capitale europea della cultura . La sua notorietà è dovuta al fatto che da oltre un millennio è, secondo la tradizione cristiana, sede delle spoglie mortali di Giacomo il Maggiore, apostolo di Gesù.

  7. 11 dic 2022 · La storia della città di Santiago de Compostela. Risorse esterne e bibiliografia. Tappe principali della storia: 44 d.C: San Giacomo il Maggiore muore martire a seguito della sua fede cristiana; 813 d.C: il vescovo Teodomiro trova la tomba con i resti di San Giacomo il Maggiore;