Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › WhigsWhigs - Wikipedia

    Il partito Whigs fu uno dei principali partiti politici attivi tra il tardo Seicento e la metà dell'Ottocento in Inghilterra, successivamente Regno di Gran Bretagna e Regno Unito, rappresentativo di un consenso limitato a classi sociali appartenenti alla borghesia inglese.

  2. The Whigs were a political party in the Parliaments of England, Scotland, Ireland, Great Britain and the United Kingdom. Between the 1680s and the 1850s, the Whigs contested power with their rivals, the Tories. The Whigs merged into the Liberal Party with the Peelites and Radicals in the 1850s.

  3. 26 apr 2024 · Whig and Tory, members of two opposing political parties or factions in England, particularly during the 18th century. Originally ‘Whig’ and ‘Tory’ were terms of abuse introduced in 1679 during the heated struggle over the bill to exclude James, duke of York (afterward James II), from the succession.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  4. Durante la dominazione della casata degli Stuart all'interno del Parlamento inglese iniziarono a distinguersi due partiti nell'accezione modema del termine: whig e tory. Il termine whig che all'inizio distingueva i presbiteriani scozzesi fu attribuito a coloro che nel 1679 volevano escludere il futuro Giacomo II dalla successione perché cattolico.

  5. Whigs. The Whigs were a political party in the parliaments of England, Scotland, Great Britain and the United Kingdom. The Whigs' start was in constitutional monarchism and disagreement with absolute monarchy. Between the 1680s and 1850s, they tried to win power over their rivals, the Tories.

  6. www.wikiwand.com › it › WhigsWhigs - Wikiwand

    Il partito Whigs fu uno dei principali partiti politici attivi tra il tardo Seicento e la metà dell'Ottocento in Inghilterra, successivamente Regno di Gran Bretagna e Regno Unito, rappresentativo di un consenso limitato a classi sociali appartenenti alla borghesia inglese.

  7. whig Nella storia inglese tra 17° e 19°sec., denominazione, d’incerta origine, di uno dei due grandi partiti che si divisero il potere. Mentre i tories rappresentavano la corrente dei partigiani del re, della chiesa anglicana, della tradizione della proprietà fondiaria ( landed men) e del ceto rurale, i w. rappresentavano il principio ...