Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 mag 2024 · Paolo Borsellino nasce nel 1940 a Palermo. Come Falcone, frequenta il liceo classico e si iscrive al fronte universitario d’Azione Nazionale. Si laurea nel 1962, ma non esercita fino al momento ...

  2. 11 feb 2022 · Falcone e Borsellino sono i due magistrati palermitani, legati da grande amicizia, uccisi nel 1992, a distanza di pochi mesi uno dall’altro, da Cosa Nostra. Erano due uomini di eccezionale onestà, coerenza, con un grande senso del dovere, che misero tutto loro stessi nella lotta contro la mafia. Falcone e Borsellino erano coetanei (Giovanni ...

  3. 19 lug 2021 · Muore Giovanni Falcone, magistrato simbolo della lotta antimafia. È il 23 maggio 1992. 19 luglio, 57 giorni dopo. Il magistrato Paolo Borsellino, impegnato con Falcone nella lotta alle cosche, va a trovare la madre in via Mariano D'Amelio, a Palermo. Alle 16:58 un'altra tremenda esplosione: questa volta in piena città.

  4. Giovanni Salvatore Augusto Falcone (Palermo, 18 maggio 1939 – Palermo, 23 maggio 1992) è stato un magistrato italiano.. Assieme ai colleghi e amici Rocco Chinnici, Antonino Caponnetto e Paolo Borsellino, Falcone è stato una delle personalità più importanti e prestigiose nella lotta alla mafia in Italia e a livello internazionale. Fu ucciso da Cosa nostra insieme alla moglie e collega ...

  5. 27 mag 2024 · Paolo Borsellino e Giovanni Falcone erano due magistrati, due uomini che negli anni Ottanta quando ancora non si conosceva nulla della mafia hanno scoperto i segreti di questa organizzazione. Falcone, grazie all’interpretazione dei segni, dei gesti, dei messaggi e dei silenzi degli uomini di Cosa Nostra è riuscito a decifrare il loro ...

  6. Falcone e Borsellino: morte. Appunto di storia contemporanea che descrive l'impegno di Falcone e Borsellino nella lotta contro la mafia, con accenni al Pool Antimafia e alle due stragi in cui i ...

  7. Sparita l’agenda, sparisce anche l’ultima intervista che Borsellino registra il 21 maggio - due giorni prima di Capaci, due mesi prima di via D’Amelio - con due giornalisti francesi di Canal ...

  8. Giovanni Falcone e Paolo Borsellino Uomini e donne a Capaci e a via d'Amelio. Attraverso il montaggio della sequenza dei fatti da quel drammatico 23 maggio 1992 a Capaci, fino al 19 luglio del medesimo anno a via D'Amelio a Palermo, riviviamo una delle pagine più drammatiche della storia del nostro paese e della lotta alla mafia.

  9. Falcone e Borsellino, le stragi di Capaci e di via D’Amelio Il 23 maggio 1992, cinque giorni dopo aver festeggiato il 53° compleanno, Giovanni Falcone viene assassinato – insieme alla seconda moglie Francesca Morvillo e ai tre uomini della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani – viene assassinato in quella conosciuta come la strage di Capaci .

  10. 23 mag 2023 · Oltre 40 anni fa Giovanni Falcone capì che le mafie si apprestavano a varcare i confini italiani e teorizzò l’importanza della cooperazione giudiziaria internazionale.A lui, al suo lavoro, al suo sacrificio è stata intitolata la risoluzione approvata all’unanimità da 190 Paesi nel corso della X Conferenza delle Parti sulla Convenzione di Palermo del 2000 contro il crimine ...

  1. Le persone cercano anche