Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il testo del Codice penale militare di pace e il testo del Codice penale militare di guerra, portanti la data di questo giorno, sono approvati e avranno esecuzione a cominciare dal 1° ottobre 1941-XIX.

  2. CODICE PENALE MILITARE DI PACE LIBRO PRIMO DEI REATI MILITARI, IN GENERALE. Titolo I DELLA LEGGE PENALE MILITARE. Art. 1. Persone soggette alla legge penale militare. La legge penale militare si applica ai militari in servizio alle armi e a quelli considerati tali. La legge determina i casi, nei quali la legge penale

  3. www.gazzettaufficiale.it › sommario › codiciGazzetta Ufficiale

    Codici penali militari di pace e di guerra (041U0303) (Gazzetta Ufficiale n.107 del 6-5-1941 - Suppl. Ordinario) CODICE PENALE MILITARE DI PACE. LIBRO PRIMO. DEI REATI MILITARI, IN GENERALE. TITOLO PRIMODELLA LEGGE PENALE MILITARE. TITOLO SECONDO DELLE PENE MILITARI. CAPO I Delle specie di pene militari, in generale.

  4. Il codice penale militare di pace è stato approvato in Italia con RD n. 303 del 1941, insieme al codice penale militare di guerra e tratta dei reati commessi dai militari in tempo di pace.

  5. 16 mar 2006 · La prima parte contiene, oltre ai codici penali militari di pace e di guerra, aggiornati ed annotati articolo per articolo, le leggi complementari che spaziano in settori quali: le armi e...

  6. Disposizioni di coordinamento, transitorie e di attuazione dei Codici penali militari di pace e di guerra. (041U1023)

  7. La legge determina i casi, nei quali la legge penale militare si applica ai militari in congedo, ai militari in congedo assoluto, agli assimilati ai militari, agli iscritti ai corpi civili militarmente ordinati e a ogni altra persona estranea alle forze armate dello Stato.

  8. Codice Penale militare di pace. R.D. 20 febbraio 1941, n. 303. Regno d'Italia. 1941. Informazioni sulla fonte del testo. Entrata in vigore: 1 ottobre 1941. Documenti collegati: Codice Penale. Legge 2 dicembre 1998, n. 420.

  9. Accordo di militari per commettere rivelazione di segreti militari, a scopo di spionaggio. Quando due o più militari si accordano al fine di commettere il reato preveduto dall'articolo precedente, ciascuno di essi è punito, se il reato non è commesso, con la reclusione da cinque a quindici anni.

  10. Il presente codice comprende: 1° sotto la denominazione di militari, quelli del Regio esercito, della Regia marina, della Regia aeronautica, della Regia guardia di finanza, della Milizia volontaria per la sicurezza nazionale, del Corpo di polizia dell'Africa italiana e le persone che a norma di legge acquistano la qualita' di militari; 2 ...