Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

    • Giulio Cesare: la famiglia, gli esordi in politica, il primo triumvirato. Gaio Giulio Cesare è stato uno dei più importanti uomini politici, condottieri e autori della storia.
    • Giulio Cesare: storia di un conquistatore. Tra il 58 e il 50 a.C. Giulio Cesare condusse una serie di campagne militari contro le tribù galliche, germaniche e britanne di cui Cesare stesso ci parla nel De bello gallico.
    • La guerra civile e il ruolo di Giulio Cesare. Il triumvirato con Pompeo e Crasso si era sciolto nel 53 a.C. con la morte di quest'ultimo e Pompeo, approfittando dell'assenza di Cesare e grazie all'aiuto del Senato, era divenuto il padrone di Roma.
    • Governo di Giulio Cesare e le Idi di Marzo. Nel 45 a.C. Cesare si garantì un erede adottando Ottaviano e nel 44 a.C. si fece eleggere dittatore a vita divenendo il più potente tra i Romani.
  1. Biografia e storia di Caio Giulio Cesare, uno dei personaggi più importanti e influenti della storia. Fu militare, console, dittatore, oratore e scrittore romano.

  2. Gaio Giulio Cesare (in latino Gaius Iulius Caesar, Pronuncia restaurata o classica; AFI: [ˈɡäːjʊs ˈjuː.li.ʊs ˈkɐ̯ɛ̯.sä:r]; nelle epigrafi C·IVLIVS·C·F·CAESAR e DIVVS IVLIVS; in greco antico: Γάϊος Ἰούλιος Καῖσαρ?, Gáïos Iúlios Kaîsar; Roma, 13 luglio 101 a.C. o 12 luglio 100 a.C. – Roma, 15 ...

  3. 99 a.C. - 43 a.C. Gaio Giulio Cesare è stato un militare, politico, console, dittatore, pontefice massimo, oratore e scrittore romano, considerato uno dei personaggi più importanti e influenti...

    • Gioventù E Servizio Militare
    • IL Primo Triumvirato
    • La Conquista Della Gallia Da Parte Di Cesare
    • L’Attraversamento Del Rubicone & Cleopatra
    • L’Egitto E Le Riforme Romane
    • La Morte Di Cesare E Le Sue Conseguenze

    Quando Cesare aveva sedici anni, suo padre morì e lui divenne il capo-famiglia. Ritenendo che l'appartenenza al sacerdozio avrebbe portato il massimo beneficio alla famiglia, egli riuscì a farsi nominare nuovo Sommo Sacerdote di Giove. Poiché un sacerdote non solo doveva essere di stirpe patrizia, ma anche sposato con una donna patrizia, Cesare rup...

    Tornato a Roma, Cesare venne eletto tribuno militare e, morta sua moglie Cornelia, sposò Pompeia, una ricca Optimate, nipote dell'imperatore Silla. Salito alla ribalta in quel di Roma, Cesare aveva un prestigio sufficiente per sostenere efficacemente come generale Gneo Pompeo (noto in séguito come Pompeo il Grande). Durante questo periodo, strinse ...

    Riconoscendo che la ricchezza sarebbe stata ottenuta con le conquiste, Cesare lasciò Roma con le sue legioni e andò in Gallia nel 58 a.C. Ivi, sconfisse le tribù locali, proprio come aveva fatto in Spagna, e si assicurò i confini delle province. Quando le tribù germaniche sembravano minacciare un’invasione, Cesare costruì un ponte sul fiume Reno e ...

    Invece di tornare a Roma, come gli era stato ordinato, Cesare attraversò il fiume Rubicone con le sue legioni e marciò sulla città nel 49 a.C., e questo fu considerato un atto di guerra, poiché il Rubicone rappresentava il confine tra la provincia della Gallia e Roma. Pompeo, anziché scontrarsi in battaglia con le legioni di Cesare, fuggì in Spagna...

    In Egitto, Cleopatra sperava che Cesare riconoscesse e legittimasse Cesarione quale suo figlio ed erede. Ma Cesare nominò erede suo nipote, Gaius Octavius Thurinus (Ottaviano). Tuttavia, portò Cleopatra, il loro figlio e il suo séguito a Roma, dove li stabilì comodamente in una casa che lui visitava spesso, nonostante fosse già sposato con Calpurni...

    Il 15 marzo del 44 a.C., Cesare fu assassinato dai senatori nel portico della basilica di Pompeo Magno. Tra gli assassini c'erano Marco Giunio Bruto, il secondo erede di Cesare, e Gaio Cassio Longino, insieme a molti altri (alcune fonti antiche citano fino a sessanta assassini). Cesare fu pugnalato ventitré volte e morì ai piedi della statua di Pom...

    • Joshua J. Mark
  4. 2 giorni fa · Chi. Giulio Cesare. Quando. 101 a.C. - 44 a.C. Pensiero politico. Ebbe un ruolo decisivo nel passaggio dalla Roma repubblicana alla Roma imperiale. Titoli e cariche. Dittatore perpetuo, primo...

  5. Enciclopedia. Césare, Gaio Giulio. Enciclopedia on line. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Generale romano, triunviro, dittatore ( Roma 100/102 - ivi 44 a. C.).