Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 giu 2024 · Ministro dell'Istruzione e del Merito. Il Ministro dell'Istruzione e del Merito è il Professor Giuseppe Valditara, Docente ordinario di Diritto romano.

  2. Vai al Servizio. Il Servizio Istanze OnLine (alias POLIS – Presentazione On Line delle IStanze) permette di effettuare in modalità digitale la presentazione delle domande connesse ai principali procedimenti amministrativi. Il Servizio Istanze OnLine (alias POLIS – Presentazione On Line delle IStanze) permette di effettuare in modalità ...

  3. Accesso alla Webmail per gli utenti con caselle di posta migrate su Microsoft, e con dominio @scuola.istruzione.it. Accesso all'area Riservata del MIUR per accedere ai servizi: SIDI, Istanze On Line, Pago in Rete, Assistenti di lingua all'estero, Portale della governance della formazione, PON Istruzione - Edilizia Enti Locali.

  4. Il Servizio Istanze OnLine ( alias POLIS - P resentazione O n L ine delle IS tanze) permette di effettuare in modalità digitale la presentazione delle domande connesse ai principali procedimenti amministrativi. Esso è basato sul Codice dell'Amministrazione Digitale (CAD), che sancisce il diritto da parte dei cittadini ad interagire con la ...

  5. 12 mag 2023 · Il sito ufficiale del Ministero dell'Istruzione e del Merito, con informazioni su istruzione, università, ricerca e servizi online come Pago In Rete.

  6. 25 mar 2024 · Il 2023 ha visto il ritorno dell’Esame di Stato alla normalità (cioè alle norme in vigore). Per il 2024 si conferma lo stesso impianto: due prove scritte a carattere nazionale, terza prova solo per gli indirizzi in cui è prevista, colloquio in chiave multidisciplinare, commissari interni ed esterni. Leggi di più sulla Maturità 2024.

  7. Cos'è l'Alternanza. Un'esperienza formativa che unisce sapere e saper fare, orienta le aspirazioni dei giovani e apre la didattica al mondo esterno.

  8. www.istruzione.it › ponPON - Homepage

    Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Miur, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento” è un piano di interventi che punta a creare un sistema d'istruzione e di formazione di elevata qualità.

  9. Reclutamento e servizio del personale scolastico. L'assunzione, la formazione, le graduatorie, la mobilità, la previdenza

  10. verso una login unica per tutti i servizi. Dal 12 marzo 2018 il SIDI è uno dei servizi presenti all’interno dell’area riservata del portale MIUR. D'ora in poi avrai una sola utenza con cui accedere sia al SIDI sia agli altri servizi. Seleziona qui sotto il tuo profilo e scopri cosa fare.

  11. Il servizio. Il servizio consente alle famiglie di presentare la domanda di iscrizione on line per i propri figli al primo anno di corso della scuola dell'obbligo (primaria, secondaria di I grado, secondaria di II grado/CFP). Con questo servizio è possibile dichiarare tutte le informazioni anagrafiche e di contatto richieste per l'accesso all ...

  12. Didattica: concorsi, progetti, attività manifestazioni promossi da MIUR, USR, UST, Scuole (11.03.2022) Bando del concorso “Premio Umberto Bellissimo” per le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di I grado - a.s. 2021/2022 - II edizione (10.03.2022)

  13. Osservatorio scuola digitale. Il servizio online è accessibile dal Portale SIDI ed è finalizzato a raccogliere le informazioni utili a monitorare sia le disponibilità di infrastrutture e apparecchiature tecnologiche e digitali delle scuole, sia i processi di innovazione didattica e organizzativa. Scheda Vai al Servizio.

  14. Le domande e risposte dei test di accesso programmato a Medicina e Veterinaria saranno pubblicate alle ore 14:30 del 5 maggio 2024. Decreto Ministeriale n. 472 del 23-02-2024. Definizione delle modalità e dei contenuti delle prove di ammissione ai corsi laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e ...

  15. Accedi alla Piattaforma dell'Alternanza con le stesse credenziali dell’area riservata del nuovo portale MIUR oppure con le credenziali SPID. Prima di accedere, il DS o il Referente dell'Alternanza dovrà approvare il tuo profilo.

  16. Le graduatorie provinciali di supplenza sono previste dall’art. 4, commi 6-bis e 6-ter della legge 3 maggio 1999 n. 124. Hanno validità biennale e sono costituite da: una seconda fascia di personale non abilitato. Per il biennio 2024/2026 gli aspiranti possono presentare domanda ex novo, aggiornare la domanda del 2022 oppure, se non hanno ...

  17. Il Piano Nazionale Scuola Digitale è un pilastro fondamentale de La Buona Scuola (legge 107/2015), una visione operativa che rispecchia la posizione del Governo rispetto alle più importanti sfide di innovazione del sistema pubblico: al centro di questa visione, vi sono l’innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell’educazione ...

  18. Concorsi. Dirigenti scolastici Personale ATA Personale Amministrativo Personale Docente Direttori dei servizi generali e amministrativi Procedura selettiva per la internalizzazione dei servizi Procedura internalizzazione servizi – graduatoria nazionale.

  19. 7 mar 2024 · Bandi di concorso. Art. 19 d.lgs. n. 33/2013. In questa sezione sono pubblicati e aggiornati i bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione nonché i criteri di valutazione della Commissione e le tracce delle prove e le graduatorie finali.

  20. CAMPANIA. Concorsi per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria, della scuola secondaria di I e di II grado su posto comune e di sostegno, ai sensi dei Decreti ministeriali n. 205 e n. 206 del 26 ottobre 2023. Avviso ai candidati – valutazione titoli e richiesta ausili/tempi ...

  1. Le persone cercano anche