Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. FEDERALISMO: FONTANA RICORDA MIGLIO, TANTI ESEMPI MA C'E' SPECIFICITA' ITALIANA. QUIRINALE: OGGI CONSIGLIO SUPREMO DIFESA. ELEZIONI EUROPEE 2024: IN ONDA LE TRIBUNE POLITICHE DI RAI PARLAMENTO. IRAN: MATTARELLA, CORDOGLIO PER RAISI, MINISTRO ESTERI E TUTTE LE VITTIME.

  2. webtv.camera.it › homepageHome page | WebTV

    Camera dei deputati © Tutti i diritti riservati . Fine contenuto Vai al contenuto principale Vai al menu di navigazione Vai al menu di navigazione

  3. Benvenuto su parlamento.it. Il sito del Parlamento italiano intende rappresentare una risorsa informativa di accesso facile e intuitivo alla vita dell'istituzione parlamentare. Attraverso questa homepage il cittadino non solo può raggiungere i siti del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati, ma può consultare direttamente i ...

  4. Seguito dell'indagine conoscitiva sull'utilizzo delle tecnologie digitali e dell'intelligenza artificiale nella pianificazione, nella costruzione e nel monitoraggio delle infrastrutture stradali, autostradali, ferroviarie, portuali, aeroportuali e logistiche: audizione del vice ministro delle infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi.

  5. raiparlamento.rai.it › RaiParlamento › pubRai Parlamento - Homepage

    Un resoconto puntuale sull'attualità di Camera e Senato, sui principali temi dell'agenda politica, sull'attività e le iniziative del Governo. Tutto questo è il Telegiornale, da trent'anni un punto di riferimento per vivere le istituzioni in presa diretta.

  6. Il sito del Parlamento italiano, arricchito nei contenuti e rinnovato nella grafica, intende rappresentare una risorsa informativa di accesso facile e intuitivo alla vita dell'istituzione parlamentare.

  7. raiparlamento.rai.it › RaiParlamento › pubRai Parlamento - Homepage

    Rai Parlamento - Homepage. Il Question time è il tradizionale botta e risposta tra Parlamento e Governo: in aula, rappresentanti dell’esecutivo rispondono, subito e in diretta televisiva, alle interrogazioni dei parlamentari. Il tempo a disposizione è fissato dai regolamenti di Senato e Camera.