Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia della Repubblica Ceca. Stemma della Repubblica Ceca, adottato dal 1992, composto dai carichi araldici rappresentanti la Boemia, la Moravia e la Slesia. Voce principale: Repubblica Ceca. Nota: nella lingua ceca non esiste distinzione tra gli aggettivi boemo e ceco ( Český ).

  2. Nata il 1º gennaio 1993, assieme alla Slovacchia, dalla pacifica scissione della Cecoslovacchia, che già dal 1990 aveva assunto il nome di Repubblica Federale Ceca e Slovacca, la Repubblica Ceca fa parte dell'Unione europea, dell'ONU e della NATO ed è uno degli Stati più sicuri al mondo, secondo il Global Peace Index 2019.

  3. Per capire quali sono le origini della Repubblica Ceca bisogna tornare al 1918, quando dalle ceneri di quel mosaico di popoli che era l'impero asburgico sorse la Cecoslovacchia, nella quale furono riuniti i Cechi e gli Slovacchi, che abitavano rispettivamente territori ex austriaci ed ex ungheresi, nonché alcune minoranze di Tedeschi, Polacchi ...

  4. La Repubblica Ceca ha una storia ricca e complessa, che inizia con le antiche tribù celtiche e germaniche, passa attraverso l'Impero di Boemia, l'influenza degli Asburgo e la formazione della Cecoslovacchia nel XX secolo.

  5. Nel corso del 1992 fu la Repubblica federata ceca, guidata dal liberista V. Klaus, a promuovere la dissoluzione dello Stato cecoslovacco. La separazione dalla più arretrata Slovacchia fu concepita come un passaggio che ne avrebbe favorito l’integrazione con l’Occidente (NATO e UE).

  6. Storia delle terre ceche. • 500 - 1306: L'impero della Grande Moravia e la dinastia dei Premyslidi. • 1310 - 1378: Giovanni di Lussemburgo e Carlo IV. • 1415 - 1526: L'Epoca Hussita e Giorgio da Poděbrady. • 1526 - 1790: Gli Asburgo fino a Giuseppe II.

  7. La Repubblica Ceca ha origine dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti della Slovacchia e della Repubblica Ceca.