Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Centro Santa Barbara è gestito direttamente dall’Opera con personale prevalentemente del C.N.VV.F., sorge su una superficie di oltre 10.000 mq, ed è dotato sia di camere che di appartamenti con TV e frigobar, per un totale di 100 confortevoli ambienti, con i quali la Struttura accoglie i suoi Ospiti.

  2. Santa Barbara è la Santa che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità anche quando non c'è alcuna via di scampo. La si festeggia il 4 dicembre perché in questa data nel 306 morì martire, torturata secondo la leggenda con il fuoco.

  3. Santa Barbara è la Santa che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità anche quando non c'è alcuna via di scampo. È stata eletta, infatti, patrona dei Vigili del Fuoco, in quanto protettrice di coloro che si trovano "in pericolo di morte improvvisa".

  4. 4 dic 2023 · Il 4 dicembre si celebra la memoria liturgica di Santa Barbara, riconosciuta come protettrice dei vigili del fuoco, dei marinai e dei minatori.

  5. Santa Barbara è patrona dei Vigili del Fuoco, ma anche degli artificieri, marinai, artiglieri e minatori. La preghiera a lei dedicata, infatti, recita così: "La nostra vita è il fuoco, la nostra fede è Dio per Santa Barbara Martire!" La leggenda.

  6. 30 nov 2023 · Santa Barbara è la patrona dei Vigili del Fuoco e si festeggia il 4 dicembre. Scopri la sua vita, il suo martirio, il suo culto e il messaggio del Capo dello Stato per i VV.F.

  7. Scopri la storia e il significato delle celebrazioni in onore di Santa Barbara, patrona dei Vigili del fuoco, che si svolgono il 4 dicembre in tutte le sedi del Corpo. Leggi la leggenda, i riferimenti e le testimonianze delle feste in diverse città italiane.