Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Vittorio Amedeo Alfieri ( Asti, 16 gennaio 1749 – Firenze, 8 ottobre 1803) è stato un drammaturgo, poeta e scrittore italiano . «Nella città di Asti, in Piemonte, il 17 gennaio [7] dell'anno 1749, io nacqui di nobili, agiati ed onesti parenti». [8] .

  2. Vittorio Alfieri: vita e opere del drammaturgo, scrittore e autore del Saul e di altre opere e celebre per l'espressione “vòlli, e vòlli sèmpre, e fortissimaménte vòlli”.

  3. 16 gen 2024 · Di seguito ricordiamo le opere maggiori di Vittorio Alfieri che sono anche un compendio del suo pensiero: tra le tematiche più ricorrenti troviamo la ribellione contro la tirannide, lo...

  4. Opere. L'odio ai tiranni e l'amore delle libertà repubblicane sono il suo tema dominante. Ne ragionò sistematicamente in due trattati: Della tirannide (1777), e Del principe e delle lettere (cominciato nel '78, ma scritto per la maggior parte nell'85-86).

  5. Scopri le principali informazioni sulla vita e le opere di Vittorio Alfieri, il più grande tragediografo italiano del Settecento, autore di Saul e Mirra.

  6. 9 giu 2023 · Vittorio Alfieri in sintesi. Le opere. Nel 1777 compone il trattato Della tirannide; fra il 1777 e il 1779 cura la stesura del trattato Del principe e delle lettere, le Rime e la Vita; nel 1783 a Siena stampa i primi due volumi delle sue tragedie, ripubblicate in sei volumi a Parigi fra il 1787 e 1789. Poetica.

  7. Vittorio Alfieri Opera Omnia. L'archivio cronologico delle opere di Vittorio Alfieri. Testi completi, traduzioni, parafrasi.