Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Descrizione: una rappresentazione realistica, quasi fotografica, del doloroso momento storico disegnata dall'autore "Bodo Broschat" che ha vinto il concorso per questi 2 euro Commemorativi Germania 2020.

    • Regolamenti E restrizioni
    • Emissioni
    • Serie
    • Voci Correlate
    • Collegamenti Esterni

    Il conio delle monete commemorative deriva da una decisione del Consiglio europeo, che ha abrogato il divieto di cambiare il dritto nazionale delle monete in euro a partire dal 1º gennaio 2004.Tuttavia, sono in vigore alcune raccomandazioni e restrizioni. Due restrizioni riguardano il disegno: la prima stabilisce che le monete devono continuare ad ...

    Tutti gli Stati hanno emesso indipendentemente almeno una moneta da 2 euro commemorativa: la Grecia è stata la prima nel maggio 2004. Nel 2007, 2009, 2012, 2015 e 2022 ci sono state inoltre cinque emissioni comuni per tutti gli Stati membri dell'eurozona.

    Serie Francia: Olimpiadi 2024

    A Partire dal 2021, la Francia celebra l'assegnazione delle Olimpiadi 2024 a Parigicon l'emissione di 4 monete, una per anno, fino al 2024. Ogni moneta rappresenta un atleta, sullo sfondo di alcuni dei più importanti monumenti-simbolo della città. Tutte le emissioni sono avvenute tramite coincard a tiratura limitata, non essendo previsto il normale circolo delle monete.

    Serie Lettonia: Regioni storiche

    Nel 2018 la Lettonia ha celebrato il 100º anniversario dell'indipendenza emettendo, dal 2016 al 2018, 4 monete dedicate alle sue regioni storiche.

    Serie Lituania: Regioni etnografiche

    Nel 2019 la Lituania ha cominciato l'emissione di 5 monete dedicate alle sue regioni etnografiche.

    Pagina dedicata sul sito della Banca Centrale Europea, su ecb.europa.eu.
    (EN) Pagina dedicata sul sito della Commissione europea, su economy-finance.ec.europa.eu.
    (EN) The Euro Information Website, su ibiblio.org.
    (DE) Sito non ufficiale sugli euro commemorativi, su zwei-euro.com.
  2. Monete celebrative o commemorative da €2: anno 2020. Le descrizioni riportate in questa pagina si basano sulle informazioni contenute nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea; potrebbero quindi presentare lievi divergenze rispetto al materiale pubblicato in altre pagine di questo sito Internet.

  3. Queste presentano tutte le proprietà e le caratteristiche delle normali monete da €2 e recano lo stesso disegno sulla faccia comune. L’unico elemento di distinzione consiste nel motivo celebrativo o commemorativo raffigurato sulla faccia nazionale.

  4. 1º marzo 2021. Descrizione: il disegno raffigura la «Maddalena Penitente», un particolare dell’omonima opera del Caravaggio conservata alla galleria Doria Pamphilj di Roma. Nella parte superiore sinistra è riportata la dicitura «SAN MARINO», sotto la quale figurano le date «1571-2021».

    Paese
    Tema
    Tiratura
    Emissione
    Turno di Presidenza del Consiglio ...
    500.000
    4 gennaio 2021
    450º anniversario della nascita di ...
    54.000
    1º marzo 2021
    Città storica di Toledo 12ª moneta della ...
    4.000.000
    10 marzo 2021
    75º anniversario dell’ UNICEF
    7.500.000
    16 marzo 2021
  5. Le monete commemorative da 2 Euro coniate dalla Repubblica Italiana nel 2020: immagini, descrizioni e tirature.

  6. Le monete commemorative da 2 Euro coniate dalla Repubblica di Germania nel 2020: immagini, descrizioni e tirature.