Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Marco Predolin nasce il 26 marzo del 1951 a Borgo Val di Taro, in provincia di Parma. Dopo aver lavorato sulle navi da crociera al largo dei Caraibi, a partire dal 1976 inizia a lavorare in diverse radio private....

  2. Voce principale: 26 marzo. Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot . L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.

  3. 26 mar 2024 · Chi è nato il 26 marzo? La lista comprende: Raissa Russi, Ciara Wilson, Ella Anderson. Compleanni 26 marzo: quali sono i personaggi social, gli attori e i cantanti più amati che sono nati oggi? Scopriamo insieme chi festeggia oggi il compleanno. Chi è nato oggi è del segno dell’ariete.

  4. Persone nate il 26 marzo. Questa è una categoria aggiunta automaticamente dal template {{ Bio }}, quindi è preferibile non inserirla usando il codice [[Categoria:]] , ma tramite l'apposito template all'interno delle voci.

  5. it.wikipedia.org › wiki › 26_marzo26 marzo - Wikipedia

    752 – Consacrazione di papa Stefano II ( Roma 714 / 715 – Roma 26 aprile 757) come 92º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica romana e 1° sovrano del nuovo Stato Pontificio (succeduto al Ducato romano già dipendente dal bizantino Esarcato d'Italia o di Ravenna, cessato l' anno precedente ).

  6. L' Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in inglese: North Atlantic Treaty Organization, in sigla NATO; in francese: Organisation du Traité de l'Atlantique Nord, in sigla OTAN) è un' alleanza militare internazionale composta da 32 Stati membri provenienti da Europa, Nord America e Vicino Oriente che venne istituita con la firma de...

  7. www.nato.int › nato-welcome › index_itChe cos’è la NATO?

    La NATO è unalleanza fra Paesi dell’Europa e dell’America del Nord. Rappresenta un legame unico fra questi due continenti che possono così consultarsi e collaborare in materia di difesa e di sicurezza e condurre insieme operazioni multinazionali di gestione delle crisi.