Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 gen 2021 · Scopri le condizioni e le conseguenze dell'annullamento del contratto per errore ostativo o vizio, con esempi e sentenze aggiornate. L'errore deve essere determinante, essenziale e riconoscibile per la controparte.

  2. 27 mar 2024 · In tema di annullamento del contratto per errore è necessario accertare, da un lato, se la parte caduta in errore si sia indotta alla stipula del contratto in base ad una distorta rappresentazione della realtà, determinante nell'indurlo a concludere il negozio, e, dall'altro, se con l'uso della normale diligenza l'altro contraente ...

  3. 21 nov 2012 · Lerrore è causa di annullamento del contratto ma la parte interessata non può esercitare l’azione se, prima che possa derivargliene pregiudizio, l’altra si offre di eseguirlo in modo...

  4. 27 mar 2024 · L'articolo spiega le cause di annullabilità del contratto per i vizi della volontà: errore, violenza, e dolo. Illustra le diverse specie di errore, il dolo, la violenza e le relazioni giuridiche correlate.

  5. 14 nov 2018 · L'errore come causa di annullabilità del contratto costituisce i ''brevi cenni'' richiesti dalla traccia sui quali si è soffermata l'Avv. Anna Liconti offrendo poi un'ampia disamina della...