Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Tale disciplina legislativa, lo si noti, è bensì attivata dal contratto, ma riceve norma dalla legge; così chi stipula un contratto di società, attinge poi direttamente dal codice civile le norme sui suoi doveri e sulle sue responsabilità, quale socio.

  2. Art. 1374 codice civile: Integrazione del contratto. Il contratto obbliga le parti non solo a quanto è nel medesimo espresso, ma anche a tutte le conseguenze che ne derivano secondo la legge (1), o, in mancanza, secondo gli usi e l’equità (2).

  3. 10 gen 2020 · L’art. 1374 c.c. trova applicazione soltanto in sede di integrazione degli effetti di una già manifestata volontà negoziale. Siffatta funzione integrativa non modifica il contratto, con l’aggiungere ad esso qualcosa, in quanto le ulteriori conseguenze, che se ne fanno derivare secondo la legge, gli usi e l’equità ...

  4. Art. 1374. (Integrazione del contratto). Il contratto obbliga le parti non solo a quanto e' nel medesimo espresso, ma anche a tutte le conseguenze che ne derivano secondo la legge, o, in mancanza, secondo gli usi e l'equita'.

  5. Codice Civile Libro IV - Delle obbligazioni Titolo II - Dei contratti in generale Capo V - Degli effetti del contratto Sezione I - Disposizioni generali Articolo 1374 - Integrazione del contratto Testo in vigore dal 21.04.1942

  6. uso normativo - uso negoziale - uso interpretativo - uso individuale

  7. Gennaio 28, 2022 - Art. 1374 - Codice Civile: Integrazione del contratto - Il contratto obbliga le parti non solo a quanto è nel medesimo espresso, ma anche a tutte le conseguenze che ne derivano secondo la legge, o, in mancanza, secondo gli usi (2187; 8 prel.) e l'equità (1340, 1367 ss., 2154).