Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 9 ott 2017 · La Luna è una palla di roccia e polvere circondata dal vuoto. Ma uno studio Nasa ha scoperto che 3-4 miliardi di anni fa aveva un'atmosfera.

  2. it.wikipedia.org › wiki › LunaLuna - Wikipedia

    La Luna è l'unico satellite naturale della Terra [3]. Il suo nome proprio viene talvolta utilizzato, per antonomasia e con l'iniziale minuscola («una luna»), come sinonimo di satellite anche per i corpi celesti che orbitano attorno ad altri pianeti.

    • Caratteristiche Della Luna
    • Le Fasi Lunari
    • Eclissi Di Sole Ed Eclissi Di Luna
    • La Superficie Lunare
    • L'origine Della Luna
    • Storia dell'esplorazione Lunare

    La Luna è il nostro unico satellite naturale, ed è ilquinto satellite in ordine di grandezza del Sistema Solare. Ha undiametro di 3.475 km (circa 1/4 di quello della Terra, il che significa che ha un volume pari a circa 1/64). La Luna ha unamassa di 7,35 1022 kg (circa 1/80 della massa terrestre) e proprio l'influenza dell'attrazione gravitazionale...

    Le fasi lunari non sono causate dall'ombra della Terra sulla superficie lunare, ma dalla posizione reciproca tra Sole, Luna, e Terra: quando la parte della Luna illuminata dal Sole è rivolta verso la Terra (ossia quando la Terra si trova tra la Luna e il Sole), vediamo la Luna Piena; quando invece la parte della Luna illuminata dal Sole è rivolta d...

    L'eclisse di Sole avviene quando la Luna passa esattamente allineata tra la Terra e il Sole, facendo calare le tenebre durante il giorno su una porzione della superficie terrestre; l'eclissi di Luna avviene invece quando la Terra passa in mezzo tra la Luna e il Sole, proiettando (questa volta sì!) la sua ombra sulla superficie lunare. Questi eventi...

    La suagravità sulla superficie è circa un 1/6 di quella terrestre (quindi un uomo con un peso di 90 kg sulla Terra pesa solo 15 kg sulla sulla satellite). La Luna non possiede atmosfera, né acqua liquida, né tantomeno alcuna forma di vita. La sua superficie è composta da rocce e polveri di colore grigio scuro, costellata di crateri da impatto grand...

    La teoria attualmente considerata più solida sull‘origine della Luna è che si sia formata 4,5 miliardi di anni fa quando, poco dopo la formazione della Terra, quando il nostro pianeta è stato colpito da un corpo celeste delle dimensioni di Marte (a cui è stato attribuito il nome di Theia, la titanessa madre di Selene, dea della Luna): i detriti di ...

    All'interno del contesto della corsa allo spazio, dopo alla prima ricognizione del lato nascosto da parte di Luna 3, il primo oggetto costruito dagli esseri umani ad atterrare sulla Luna è stata la sonda sovietica Luna 9 nel 1966, a cui sono seguiti gli atterraggi delle missioni Apollo dal 1969 al 1972 che hanno portato 12 astronauti americani sull...

  3. 12 ott 2017 · Tre miliardi e mezzo di anni fa, sulla Luna, i vulcani l'avevano trasformata in una superficie ribollente di magma e di gas quali zolfo, monossido di carbonio e vapore acqueo. Questi gas, una volta eruttati, hanno cominciato ad accumularsi attorno al satellite.

  4. 9 ago 2022 · La Luna ha un'atmosfera, ma è così sottile che sulla superficie prevale una condizione di quasi vuoto. L'atmosfera della Luna è estremamente sottile: circa 10 trilioni di volte più sottile dell'atmosfera terrestre.

    • Umesh Prasad
    • Scientific European
    • Editor
  5. 3 nov 2020 · La Luna è un mondo di temperature estreme, sia fredde che calde. Durante il giorno la temperatura nella zona dell’equatore lunare può arrivare a 121 °C, mentre di notte può precipitare a -133 °C. E in assenza di una spessa atmosfera protettiva, l’acqua evaporata dopo poco si disperde nello spazio.

  6. 5 lug 2017 · €™antica atmosfera della Luna. Nei primi momenti della sua esistenza, la Luna era caratterizzata da una bizzarra atmosfera superdensa di vapori metallici, nei quali soffiavano venti supersonici, tracce dei quali potrebbero sopravvivere negli antichi “mari” del satellite si legge su arXiv.org.