Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Atti unilaterali tipici sono: a) la dichiarazione di guerra, b) il riconoscimento, c) la rinuncia; d) la denuncia e il recesso. La dichiarazione di guerra è l’ atto che produce l’effetto di instaurare lo stato di guerra tra due o più soggetti internazionali.

  2. Gli “atti unilaterali” È opportuno a questo punto fare cenno anche ad altre fonti di diritto internazionale, riconducibili ai cd. atti unilaterali che sono riconducibili a tale diritto, anche se non idonee a dar vita a norme generali.

  3. Tra le fonti del diritto dell’UE, gli atti unilaterali sono quella parte del diritto derivato dellUE diversa da convenzioni e accordi. Vengono adottati autonomamente dalle istituzioni dell’UE in conformità ai trattati istitutivi. Quali sono i diversi tipi di atti unilaterali?

  4. 1 giorno fa · Gli atti giuridici unilaterali sono compiuti da un solo soggetto di diritto internazionale. Uno dei più importanti atti unilaterali è quello della protesta: si tratta di un atto posto in essere...

  5. Per atti unilaterali ci si riferisce a delle dichiarazioni formali che vengono formate da uno stato con lintenzione di creare obblighi in base al diritto internazionale, atto giuridico che promana da uno stato che è lunico soggetto, ha lintenzione di assumere un obbligo giuridico con quella dichiarazione, produce effetti giuridici ...

  6. Abstract. Voce enciclopedica dedicata agli atti giuridici unilaterali di diritto internazionale. Il lavoro, dopo aver descritto le caratteristiche generali degli atti unilaterali, si interroga sulla natura vincolante degli stessi e sul diritto ad essi applicabile.