Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Atti unilaterali recettizi e atti unilaterali non recettizi. Sembra indiscutibile che l'art. 1334 regola i negozi giuridici recettizi, per i quali soltanto può ammettersi una direzione della dichiarazione verso una persona determinata, come attività di comunicazione alla medesima della dichiarazione emessa.

  2. L’art.1331 del Codice Civile stabilisce che Gli atti unilaterali producono effetto dal momento in cui pervengono a conoscenza della persona a cui sono destinati. All’interno della categoria degli atti unilaterali, quindi, è possibile distinguere tra atti recettizi e atti non recettizi.

  3. 21 dic 2023 · Allart. 1334 del Codice civile viene stabilito che gli atti unilaterali producono effetto dal momento in cui pervengono a conoscenza della persona alla quale sono destinati. Vediamo in dettaglio cosa sono gli atti unilaterali e qual è la differenza tra atti unilaterali recettizi e non recettizi.

    • Chiarastella Gabbanelli
  4. negozi recettizi. sono quelli in cui la produzione degli effetti si verifica quando sono portati a conoscenza dell'altra parte come, ad esempio, la disdetta. negozi non recettizi. gli effetti si producono in seguito alla semplice manifestazione di volontà, come, ad esempio, la rinuncia all'eredità. Concludendo questa sintetica elencazione dei ...

  5. 27 mar 2024 · L'art. 1324 allude ai negozi giuridici unilaterali. Infatti nella dizione «atti unilaterali tra vivi esso addita atti che assolvono alla funzione di realizzare le esigenze della vita quotidiana, in contrapposto agli atti mortis causa che dispongono per il tempo successivo alla morte del loro autore; perciò non può essersi riferito se non ...

  6. 12 lug 2019 · Recettizi sono gli atti unilaterali che producono effetti dal momento in cui sono portati a conoscenza della persona alla quale sono destinati (art. 1334 c.c.). Secondo la indiretta nozione che ne dà l’art. 1414 c. 3 c.c. sono gli atti destinati ad una persona determinata.

  7. 10 gen 2020 · Ai sensi dellart. 1334 c.c., gli atti unilaterali producono effetti dal momento in cui pervengono in qualsiasi modo a conoscenza della persona alla quale sono destinati. La notificazione dell’atto non è, quindi, elemento necessario ai fini dell’efficacia della dichiarazione recettizia.