Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La battaglia di Lepanto (Lèpanto; chiamata Nafpaktos [Ναύπακτος] dagli abitanti, Lepanto dai veneziani e İnebahtı in turco) o battaglia delle Echinadi o Curzolari fu uno scontro navale avvenuto il 7 ottobre 1571 nel corso della guerra di Cipro tra le flotte musulmane dell'Impero ottomano e quelle cristiane (federate sotto ...

  2. Le cause che portarono alla Battaglia di Lepanto; La composizione dei due schieramenti e i relativi equipaggiamenti; L'esito della battaglia di Lepanto e le sue conseguenze

  3. 1 ott 2014 · La Battaglia di Lepanto è la battaglia navale del 7 ottobre 1571 nel corso della guerra di Cipro, tra le flotte musulmane dell’impero ottomano e quelle cristiane della Lega Santa.

  4. La battaglia di Lepanto Jack Beeching,2013-05-29 Il libro ripercorre le fasi concitate e tormentose del grandioso, appassionante e secolare scontro tra l'Europa cristiana e l'Oriente ottomano: la battaglia avvenuta il 7 ottobre 1571 tra la

  5. 7 ott 2021 · 7 ottobre 1571: la battaglia di Lepanto. Il 7 ottobre del 1571 si ebbe la più grande battaglia navale della storia moderna. Oltre 400 galere e 200mila uomini si affrontarono in una battaglia più "terrestre" che navale, in cui l’artiglieria europea ebbe la meglio sulla marina ottomana.

    • Juan Carlos Losada
    • battaglia di lepanto mappa concettuale1
    • battaglia di lepanto mappa concettuale2
    • battaglia di lepanto mappa concettuale3
    • battaglia di lepanto mappa concettuale4
  6. Scarica Battaglia di Lepanto e più Schemi e mappe concettuali in PDF di Storia solo su Docsity! Valeria Pece 3ACAT Battaglia di Lepanto La famosissima Battaglia di Lepanto ebbe luogo il 7 ottobre 1571 nelle acque di Lepanto nel Mediterraneo. Lo scontro si ebbe all’imboccatura del Golfo di Corinto (Grecia) tra la Lega Santa, composta dalla ...

  7. La battaglia di Lepanto fu combattuta il 7 ottobre 1571 nel golfo di Lepanto, al largo della costa occidentale della Grecia. Fu un conflitto cruciale nella lotta tra l’Impero Ottomano e i suoi nemici cristiani nel Mediterraneo.