Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › BruxellesBruxelles - Wikipedia

    3 Origini del nome. 4 Storia. 4.1 Origini e fondazione. 4.2 Medioevo. 4.3 Età moderna. 4.4 XIX secolo. 4.5 Dal XX secolo ad oggi. 5 Monumenti e luoghi d'interesse. 5.1 Architetture civili. 5.2 Architetture religiose. 5.3 Castelli e architetture militari. 5.4 Altro. 6 Società. 6.1 Lingue e dialetti. 7 Cultura. 7.1 Istruzione.

  2. La Storia di Bruxelles. Le prime testimonianze su Bruxelles giunte a noi risalgono al VI secolo, epoca di fondazione della città da parte del Vescovo di Cambrai che scelse una posizione ben protetta, alle falde del Caudenberg.

  3. Scopri la storia di Bruxelles dalla sua fondazione nel X secolo, alle organizzazioni medievali, fino alla proclamazione come capitale dell'Unione Europea.

  4. La Storia di Bruxelles. Le prime testimonianze su Bruxelles giunte a noi risalgono al VI secolo, epoca di fondazione della città da parte del Vescovo di Cambrai che scelse una posizione ben protetta, alle falde del Caudenberg. Il toponimo della capitale belga deriva dalle parole broek, che significa stagno, e sel, ovvero centro abitato, e da ...

  5. Una capitale europea. Capitale del Belgio, Bruxelles è situata a distanza quasi uguale dalla Francia e dai Paesi Bassi, dal Mare del Nord e dal Reno. Sin dal Medioevo fu importante città mercantile e famosa per le manifatture di tessuti pregiati. Oggi è uno dei più attivi centri economici e finanziari d'Europa ed è anche una delle capitali ...

  6. Storia. Originata da un mercato (Bruxella, 7° sec.), B. si sviluppò nel 12° sec. quale centro di traffico commerciale sull’importante arteria Bruges-Colonia; il 13° e 14° sec. videro il suo costante progresso industriale (drapperia) e mercantile; nel 1421 il trionfo della rivoluzione democratica portò a quella convivenza del patriziato e delle corporazioni nel governo cittadino che fu ...

  7. Storia. Dapprima semplice fortezza, fu fondata dai Franchi nel sec. VII e in seguito ampliata e rinforzata dal duca Carlo di Lorena. Bruxelles era nota allora con il nome di Bruocsella o di Broecsele (costruzione sulla palude). Alla fine del sec. XII iniziò il suo sempre maggiore sviluppo, favorito dalla posizione all'incrocio di importanti strade.