Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caterina d'Aragona (in spagnolo Catalina de Aragón; in inglese Catherine of Aragon; Alcalá de Henares, 16 dicembre 1485 – Kimbolton, 7 gennaio 1536) è stata un'infanta spagnola della dinastia di Trastámara e regina consorte d'Inghilterra e Irlanda, dal 1509 al 1533, come prima moglie di Enrico VIII Tudor.

  2. 12 nov 2020 · Caterina d’Aragona della casata di Trastamara era la figlia dei cosiddetti re cattolici Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia. Caterina era stata originariamente data in prime nozze al...

  3. 31 mag 2017 · Catherine ed Henry si sposarono l'11 giugno 1509 a Greenwich. Catherine aveva 24 anni ed Henry 19. Avevano, con una mossa insolita, una cerimonia di incoronazione congiunta: più spesso, le regine venivano incoronate dopo aver dato alla luce il primo erede.

  4. 31 mag 2017 · Aggiornato il 31 maggio 2017. Caterina d'Aragona, i cui genitori unirono Castiglia e Aragona con il loro matrimonio, fu promessa in sposa al figlio di Enrico VII d'Inghilterra, al fine di promuovere l'alleanza tra i sovrani spagnoli e inglesi. Date: 16 dicembre 1485 - 7 gennaio 1536.

  5. Fu figlia di Ferdinando il Cattolico re d'Aragona e d'Isabella di Castiglia e nacque il 16 dicembre 1485. Sposò una prima volta nel 1501 Arturo principe di Galles, che morì il 2 aprile 1502. Fidanzata un anno dopo, con la dispensa del papa, al cognato Enrico (VIII) d'Inghilterra, lo sposò nel 1509.

  6. storico.org › umanesimo_rinascimento › caterina_aragonaCaterina d’Aragona

    Caterina d’Aragona (Catalina de Aragón), la figlia più giovane dei Sovrani Cattolici Ferdinando II d’Aragona e Isabella I di Castiglia, nacque nel palazzo vescovile di Alcalá de Henares, nella notte del 16 dicembre 1485.

  7. Catherine d’Aragona fu la prima moglie di Enrico VIII, re d’Inghilterra e signore d’Irlanda. Figlia dei sovrani Isabella di Castiglia e Ferdinando d’Aragona, mantenne la propria fede cattolica anche dopo lo scisma del monarca inglese dalla Chiesa di Roma, e si oppose fermamente al divorzio che Enrico esigeva e che gli avrebbe consentito ...