Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Commissario europeo dell'Italia. Il commissario europeo dell'Italia è un membro della Commissione europea proposto al Presidente della Commissione dal Governo dell' Italia . L'Italia ha avuto diritto a due commissari europei dal 1º gennaio 1958, anno dell'entrata in vigore dei Trattati di Roma, di cui era firmataria, che ...

  2. I responsabili politici della Commissione europea. La Commissione è composta dal collegio dei commissari dei 27 paesi dell'UE. Insieme, i 27 membri del collegio rappresentano la leadership politica della Commissione e restano in carica per 5 anni. Il presidente o la presidente assegna loro la responsabilità di settori politici specifici.

  3. In Italia, i suoi uffici si trovano a Roma e a Milano. Attualmente, il presidente della Commissione europea è la tedesca Ursula von der Leyen, in carica dal 1° dicembre 2019. All'italiano Paolo Gentiloni è stato conferito l'incarico di Commissario per l'Economia.

  4. Commissario Europeo per l'Economia. 2001-2019. Membro della Camera dei deputati, Parlamento italiano. 2016-2018. Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana. 2014-2016. Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale.

  5. L'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza «guida la politica estera e di sicurezza comune dell'Unione europea» e l'attua «in qualità di mandatario del Consiglio dell'Unione europea». È membro ed ex officio vicepresidente della Commissione europea.

  6. 27 nov 2019 · Paolo Gentiloni (Pd – PSE) è il nuovo Commissario allEconomia dell’Unione europea. Ursula Von Der Leyen. Domenico Coviello 27 Novembre 2019 Ultimo aggiornamento 27 Novembre 2019. 1 min di lettura. Domenico Coviello. Attualità, Politica ed Esteri. Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze.

  7. 10 gen 2024 · Composta da 27 Commissari - uno per ogni Paese dell'UE - la Commissione propone la legislazione, che viene poi inviata al Parlamento e al Consiglio per essere esaminata, modificata, negoziata e approvata. Ma come vengono scelti esattamente la Commissione e il suo presidente e qual è il ruolo del Parlamento? Scopritelo nel nostro breve video.