Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La compensazione degli interessi debitori esigibili impagati è un meccanismo legale che consente a un creditore di dedurre gli interessi maturati e non pagati dal saldo del debito principale.

  2. 19 ago 2023 · La compensazione degli interessi debitori esigibili impagati rappresenta un importante strumento per tutelare i creditori e consentire loro di recuperare somme dovute da debitori inadempienti.

  3. 1) Autorizzare preventivamente la banca ad addebitare in conto gli interessi debitori: In questo caso, una volta che il conto abbia maturato interessi debitori e che questi siano divenuti esigibili, il correntista autorizza la banca a contabilizzare gli interessi sul conto corrente.

  4. 12 dic 2023 · Per la compensazione legale è necessario che entrambi i crediti siano: Omogenei e fungibili (cioè aventi ad oggetto lo stesso genere in numero determinabile, come due somme di denaro); liquidi, quindi il loro ammontare è determinato; esigibili, non sottoposti a vincoli e termini (come delle scadenze ancora non giunte);

  5. Gli interessi esigibili sono gli interessi che devono essere pagati o compensati in un determinato periodo di tempo. Questi interessi possono essere parzialmente compensati con il saldo attivo del conto o addebitati come capitale sul conto.

  6. 5 ago 2020 · Se questa esiste, gli interessi vengono contabilizzati sul conto corrente e possono essere compensati (in tutto o in parte) con il saldo attivo del conto, oppure andare a costituire un ulteriore...

  7. 6 mar 2020 · Il correntista contesta la compensazione effettuata dall’intermediario tra il saldo attivo di un conto corrente, ad esso esclusivamente intestato, e gli importi delle rate scadute di un mutuo di cui sono contitolari lo stesso ricorrente ed un suo familiare; ritiene.