Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: conte di wittgenstein
  2. Risparmia su bernhard wittgenstein. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

  1. Ludwig Wittgenstein nel 1930. Ludwig Josef Johann Wittgenstein (AFI: [ˈluːtvɪç ˈjoːzɛf ˈjoːhan ˈvɪtɡn̩ʃtaɪn]; Vienna, 26 aprile 1889 – Cambridge, 29 aprile 1951) è stato un filosofo e logico austriaco, il cui ambito di studio era incentrato soprattutto nella logica, nella filosofia del linguaggio, della mente e della matematica, considerato - specialmente nel mondo accademico ...

  2. Il Tractatus Logico-Philosophicus è l'unica opera pubblicata in vita da Ludwig Wittgenstein – se si escludono un Dizionario per le scuole elementari e l'articolo Note sulla forma logica – ed è considerato uno dei testi filosofici più importanti del Novecento.

  3. Peter Wittgenstein. Ludwig Adolph Peter di Sayn-Wittgenstein, noto in russo come Pëtr Christianovič Vitgenštejn, conte, poi principe di Sayn-Wittgenstein ( Pereslavl'-Zalesskij, 17 gennaio 1769 – Lemberg, 11 giugno 1843 ), feldmaresciallo durante le Guerre napoleoniche .

  4. 28 ott 2017 · Indice dell'articolo. La filosofia come chiarificazione del linguaggio. Wittgenstein: il Tractatus logicus-philosophicus. La realtà, ovvero la rete dei possibili. Wittgenstein: i limiti del linguaggio. Il Mistico: verso un’etica del silenzio. La filosofia come chiarificazione del linguaggio.

  5. Le espressioni tra parentesi quadre presenti in questa edizione sono del traduttore: hanno lo scopo di chiarificare alcune proposizioni rendendo espliciti termini che il passaggio dal tedesco all'italiano, o la brevitas di Wittgenstein, avrebbero altrimenti lasciato impliciti.

  6. Una lettura de Il sapere senza ondamenti di A.G. argani Matteo agelli 55 3 Wittgenstein: dal linguaggio come calcolo ai giochi linguistici L’uso della parola nella prassi è il suo significato. (Wittgenstein, Libro blu, 1933‑34) 3.1 Alcune tradizioni interpretative Sulla vita e il pensiero di Ludwig Wittgenstein (1889‑1951) esiste

  7. « Per comprendere questo libro di Wittgenstein è necessario comprendere quale sia il problema del quale egli si occupa. Nella parte della sua teoria che tratta il simbolismo, egli studia le condizioni che dovrebbero esser soddisfatte da un linguaggio logicamente perfetto. […]

  1. Annuncio

    relativo a: conte di wittgenstein
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Risparmia su bernhard wittgenstein. Spedizione gratis (vedi condizioni)