Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La norma di riferimento che delinea il regime di responsabilità tra appaltatore e subappaltatore è l’articolo 1670 c.c., il quale prevede che: “ L’appaltatore, per agire in regresso nei...

  2. In sintesi, la responsabilità nel contratto di subappalto è un aspetto cruciale da considerare per garantire la corretta esecuzione dei lavori e la tutela di tutte le parti coinvolte. È fondamentale stabilire chiaramente i compiti e i doveri di ciascuna parte, al fine di evitare potenziali controversie e garantire un ambiente di lavoro ...

    • Che cos’è il subappalto? Il subappalto è un contratto derivato dall’originario contratto di appalto, con il quale l’appaltatore affida ad un terzo l’esecuzione dell’opera o del servizio, a lui direttamente ordinata dal committente.
    • La normativa di riferimento. Al subappalto privato si applicano dunque le stesse norme riferite all’appalto e come contenute nel Codice Civile, Libro Quarto “delle obbligazioni”, Titolo III “dei singoli contratti”, Capo VII “dell’appalto” dagli artt.
    • Subappalto: i presupposti. Per avere un contratto di subappalto è necessario preliminarmente che vi sia l’appalto originario, dal quale il subcontratto si distingue perché autonomo, pur se ad esso correlato e accessorio, tanto da seguirne le sorti anche in termini di validità.
    • Subappalto: l’oggetto del contratto. Per definire l’oggetto di un contratto di subappalto privato è inevitabile partire dall’oggetto di appalto privato per la stretta inerenza cui si faceva cenno in precedenza tra la prestazione affidata al subappaltatore e quella richiesta al sub-committente o appaltatore originario.
  3. Art. 1670 codice civile: Responsabilità dei subappaltatori. L’appaltatore, per agire in regresso nei confronti dei subappaltatori (1), deve, sotto pena di decadenza, comunicare ad essi la denunzia entro sessanta giorni dal ricevimento (2).

  4. Responsabilità nellappalto e nel subappalto. Alla luce del contenzioso che lo Studio Legale Lieggi si trova ad affrontare in tema di appalto, appare utile mettere in evidenza le responsabilità che involgono le diverse figure implicate nella commissioni di lavori affidati ad imprese terze ed appare opportuno mettere in evidenza che la ...

  5. 27 mar 2024 · Spiegazione dell'art. 1670 Codice Civile. Azione di regresso. La disposizione è piana: in pratica vi può essere intreccio di maggiore o minore reciproca responsabilità di fronte al committente, a seconda che questi fosse a conoscenza o avesse consentito il subappalto ovvero che lo ignorasse o lo avesse disconosciuto.

  6. 27 mar 2024 · (1) Il subappalto costituisce un subcontratto distinto dal contratto principale con il quale l'appaltatore diventa, a sua volta, committente; il subappaltatore risponde degli eventuali danni verso terzi ( 2043, 1218 c.c.). Scarica in PDF. Ratio Legis.