Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 giu 2022 · Il Ministero della Cultura, ovvero il vecchio MIBACT, è un dicastero del governo italiano. Si occupa della tutela e gestione dell’ambito culturale in generale, e del paesaggio. La sua è una lunga storia, che merita di essere conosciuta, così come merita di essere conosciuta la sua organizzazione e il suo funzionamento.

    • Cos'è IL MiBACT
    • Funzioni Del MiBACT
    • Organizzazione Del Ministero Per I Beni E Le Attività Culturali

    [Torna su] MiBACT è l'acronimo di Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo. Si tratta di un dicastero del Governo, che nasce nel 1974 con il nome di Ministero per i beni culturali e l'ambiente e che nel tempo cambia denominazione diverse volte. Nel 1998 il Ministero acquisisce il nome attuale e ad esso vengono affidate competen...

    [Torna su] Il Ministero per i beni e le attività culturali ha il compito ditutelare e conservare la cultura, lo spettacolo e il nostro patrimonio paesaggistico. A queste funzioni si aggiunge inoltre la promozione della cultura e dello spettacolo in tutte le sue forme anche attraverso l'organizzazione e il finanziamento di eventi culturali, teatrali...

    [Torna su] Per lo svolgimento di dette funzioni il Mibact si avvale di uffici di diretta collaborazione, che operano a livello centrale come l'ufficio di gabinetto, la segreteria del Ministro, l'ufficio legislativo, l'ufficio stampa e le segreterie dei sottosegretari. L'organizzazione contempla anche un Segretariato Generale, che coordina gli uffic...

  2. 8 mar 2021 · Con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto di riordino delle attribuzioni dei ministeri, dal 26 febbraio il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo assume la nuova denominazione di Ministero della Cultura con il nuovo acronimo MiC.

  3. Il Ministero della cultura (MiC) è un dicastero del governo italiano. È preposto alla tutela della cultura e dello spettacolo e alla conservazione del patrimonio artistico, culturale e del paesaggio.

  4. 27 feb 2021 · Il MiBACT diventa ufficialmente Ministero della Cultura, la sigla sarà “MiC”. E rinasce dopo ben ventotto anni lo storico Ministero del Turismo. Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri, nella riunione delle 12:45, il Decreto di riordino delle attribuzioni dei ministeri, con il quale il MiBACT (Ministero per i Beni e le ...

  5. 27 feb 2021 · Con il Decreto di riordino delle attribuzioni dei ministeri, approvato dal Consiglio dei Ministri nella giornata di venerdì 26 febbraio, è stata ufficializzata la fine del MiBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo) per come lo conosciamo, e la sua trasformazione nel nuovo Ministero della Cultura, che ...

  6. Tra le principali novità, infatti, vi è l’istituzione della Direzione Generale per la valorizzazione del Patrimonio Culturale, che consentirà maggiore incisività nella promozione e nello sviluppo di questo settore, con lo scopo di garantire una maggiore conoscibilità e fruibilità dei beni culturali.