Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Davide Rizzio, o Davide Riccio (Pancalieri, 1533 circaEdimburgo, 9 marzo 1566), è stato un politico, compositore e liutista italiano, cortigiano, discendente dei conti di Riccio di San Paolo e Solbrito, è noto per essere stato segretario privato di Maria Stuarda, regina di Scozia e per avere composto, secondo alcuni autori, la ...

  2. 18 set 2017 · La melodia, divenuta il simbolo stesso dell’addio, si deve invece al talento di uno sfortunato liutista piemontese, Davide Riccio o Rizzio, il cui tragico destino si intrecciò indissolubilmente a quello di Maria Stuarda, regina di Scozia. Le prime attestazioni storiche della presenza di Riccio nel paese risalgono al 1562.

  3. Rìzzio, Davide nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Uomo politico (Pancalieri 1533 circa - Edimburgo 1566).

  4. Davide Rizzio, o Davide Riccio (Pancalieri, 1533 circaEdimburgo, 9 marzo 1566), era un cortigiano italiano, discendente dei conti di Riccio di San Paolo e Solbrito. È stato un politico, compositore e liutista italiano, noto per essere stato segretario privato di Maria Stuarda, regina di Scozia e per avere composto, secondo alcuni autori ...

  5. en.wikipedia.org › wiki › David_RizzioDavid Rizzio - Wikipedia

    David Rizzio (/ ˈ r ɪ t s i oʊ / RIT-see-oh; Italian: Davide Rizzio [ˈdaːvide ˈrittsjo]; c. 1533 – 9 March 1566) or Riccio (/ ˈ r ɪ tʃ i oʊ / RITCH-ee-oh, Italian:) was an Italian courtier, born in Pancalieri close to Turin, a descendant of an ancient and noble family still living in Piedmont, the Riccio Counts di San ...

  6. David Rizzio lived from 1533 to 9 March 1566. An Italian musician, he became a private secretary and confidante of Mary Queen of Scots before being murdered at the Palace of Holyroodhouse in Edinburgh by a group of Protestant lords including the Queen's husband, Lord Darnley.

  7. 27 giu 2018 · David Rizzio [1] (rĬt´sēō), 1533?–1566, favorite of Mary Queen of Scots [2]. He was a Piedmontese musician (also called Riccio) who arrived (1561) in Scotland with the ambassador from Savoy. He came to the notice of Queen Mary and toward the end of 1564 became her secretary for French affairs.