Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gli Spagnoli chiesero l'esecuzione di Elisabetta, ma pochi Inglesi desideravano mettere a morte un membro della popolare dinastia Tudor e anche i tentativi di rimuoverla dalla successione fallirono a causa dell'opposizione del Parlamento.

  2. Biografia, storia e vita di Elisabetta I d'Inghilterra, regina, quinta ed ultima monarca della dinastia Tudor. Regnò dal 1558 fino alla sua morte.

  3. 15 gen 2020 · Elisabetta morì all’età di 70 anni, il 24 marzo nel Palazzo di Richmond pronunciando una frase che recitava “Chiamatemi un prete: ho deciso che devo morire”. La regina era caduta in uno stato depressivo molto forte, dimostrava sempre meno interesse nei confronti della corona e del governo.

    • Elisabetta I: chi è? Elisabetta I, ultima regina della dinastia dei Tudor, governò dal 1558 fino alla sua morte nel 1603 con astuzia e saggezza, trasformando l'Inghilterra in una nazione ricca, potente, votata ai commerci ma favorendo anche le arti e le opere di autori come Shakespeare.
    • Elisabetta I e il rapporto con Maria Stuart. Nel 1560 l'improvvisa morte del marito di Maria Stuart indebolì la già precaria posizione della donna, vittima del dilagare del Calvinismo entro i confini della Scozia e dell'ostilità di Elisabetta I, che temeva avanzasse pretese sul trono d'Inghilterra in quanto nipote della sorella di Enrico VIII.
    • Anna Bolena, madre di Elisabetta I. Figlia di un conte, Anna Bolena crebbe alla corte di Enrico VIII raccogliendo diversi ammiratori, tra cui lo stesso sovrano, che arrivò a bloccare il suo matrimonio con uno dei pretendenti.
    • Elisabetta I e la guerra cotro la Spagna di Filippo II. Nel corso del tempo e in seguito a una rivolta dei nobili cattolici nell'Inghilterra settentrionale, la politica della regina Elisabetta I assunse un carattere maggiormente anticattolico che le alienò le simpatie della Spagna, regno fortemente cattolico.
  4. 26 mar 2023 · Alla sua morte la Corte celebrò il suo funerale nell’Abbazia di Westminster dove venne sepolta in una tomba condivisa con la sorella Maria I. Su di lei gli studiosi hanno indagato moltissimo, ma solo di recente hanno potuto stabilirne la causa della morte.

  5. 29 mar 2024 · Elisabetta I muore il 24 marzo 1603 nel Palazzo di Richmond, quell’anno avrebbe compiuto 70 anni. Le sue ultime parole sono state: “Chiamatemi un prete: ho deciso che devo morire”.

  6. A far precipitare la situazione fu la condanna a morte di Maria Stuart, la cattolica regina di Scozia che si era rifugiata a Londra minacciata da una rivolta protestante nel suo paese. Elisabetta esitò a lungo prima di condannarla, ma dopo l'ennesima congiura la mandò al patibolo (1587).