Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 set 2019 · Feedback è il processo per cui il risultato di un'azione si riflette sul sistema stesso per correggerlo o modificarlo. Scopri la definizione, l'origine e gli esempi di uso di questa parola nel linguaggio tecnico, scientifico, linguistico e psicologico.

  2. Feedback è un termine inglese che significa retroazione, ovvero il processo per cui l'effetto di un sistema si riflette sul sistema stesso. Il feedback può essere positivo o negativo a seconda che si abbia o meno intensificazione o attenuazione dell'effetto.

  3. 8 mar 2024 · Un feedback è il ritorno di informazioni, valutazioni o riscontri su unazione o prestazione. Si basa sulla comunicazione e svolge un ruolo fondamentale nelle interazioni personali e professionali. Definizione del termine. Il feedback è un’ informazione o una critica che ricevo o do a qualcuno.

  4. 25 giu 2018 · Il significato della parola feedback può essere sicuramente letterale e simbolico: nel primo caso con feedback si identifica un vero e proprio processo dove il risultato dell’azione di un...

    • Traduzione Di Feedback
    • Significato Di Feedback
    • Feedback Positivo
    • Feedback Negativo
    • Esempi Di Feedback
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Una traduzione efficace deve necessariamente essere legata al contesto. In ambito ingegneristico/cibernetico (da cui proviene), è tradotto come “retroazione” – e in questa accezione può andar bene anche in psicologia qualora ci si soffermi su ambiti strettamente cognitivi quali le reti neurali artificiali. Tuttavia, nell’accezione comune, il termin...

    Il dizionario di Psicologia dell’American Psychological Associaction (APA) ne dà la seguente definizione: Sebbene legata al mondo ingegneristico, questa definizione è utile anche in psicologia. Non dimentichiamo infatti che l’obiettivo del feedback è di promuovere un cambiamentonel comportamento, fornendo informazioni utili a questo scopo. Come dov...

    Stando alla seconda accezionefornita dal dizionario APA, un feedback positivo è contraddistinto da: Come accennato, questa definizione è imprecisa. Questo segno semplicemente indica che il comportamento che si sta adottando soddisfa o eccede le aspettative. Dunque non è affatto detto che sia utile, se espresso in forme generiche, perché non ci fa c...

    La seconda definizione del dizionario APA descrive il feedback negativocome: Anche in questo caso si tratta di una definizione parziale. Come abbiamo visto, infatti, non deve per forza essere distruttivo, perché indica semplicemente una GPD. Semmai, è il più utile da ricevere perché ci consente di prendere atto che ci sono delle modifiche da fare; ...

    Un esempio di feedback positivo da evitare è, per esempio, rimarcare semplicemente che è stato fatto un ottimo lavoro con il report realizzato (generico). È più utile sottolineare che i dati sono stati presentati con criteri precisi e in modo ordinato e lineare, utilizzando un linguaggio semplice e diretto, essendo puntuale nella citazione dei rife...

    Il feedback è un commento o riscontro fornito a una persona per modificare il suo comportamento. Scopri le caratteristiche essenziali, i tipi, i benefici e i rischi del feedback in ambito psicologico e lavorativo.

  5. Il feedback è un processo di informazione o commento su una determinata azione, comportamento o risultato. Scopri il significato, gli esempi e gli usi del feedback in ambito personale, professionale e online.

  6. Un feedback costruttivo è prima di tutto un’ occasione di apprendimento e di cambiamento. in quanto sostiene la crescita ed il miglioramento della persona. Nello specifico un buon feedback enfatizza le aree di forza e individua le aree di sviluppo e si contraddistingue per i seguenti aspetti: La relazione fra colui che riceve il feedback e ...