Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Georgia include tre enclavi etniche: l'Abkhazia, nel nord-est (città principale Sokhumi); l'Adjara, nel sud-ovest (città principale Batʿumi); e l'Ossezia del Sud, nel nord (città principale Tsʿkhinvali). La capitale della Georgia è Tbilisi. Si estende su una superficie di 69.500 km².

  2. it.wikipedia.org › wiki › GeorgiaGeorgia - Wikipedia

    La Georgia (in georgiano საქართველო?, Sakartvelo · ascolta ⓘ) è uno Stato del Caucaso meridionale situato sulla riva orientale del Mar Nero. Confina a nord con la Russia, a sud con la Turchia e l'Armenia, a sud-est con l'Azerbaigian ed è bagnata a ovest dal Mar Nero.

  3. 13 ott 2023 · Situata lungo le antiche rotte della Via della Seta, la Georgia ha sempre giocato un ruolo cruciale come crocevia di civiltà e commercio. Questa posizione geografica strategica ha plasmato la cultura georgiana, che si è arricchita nel corso dei secoli attraverso influenze persiane, ottomane e russe.

  4. GEOGRAFIA FISICA DELLA GEORGIA. Il territorio è in buona parte montuoso, a nord troviamo il Grande Caucaso, a sud il Piccolo Caucaso, meno aspro; nel mezzo vi sono delle zone pianeggianti e collinari, in particolare lungo le coste del Mar Nero e nella zona centro-orientale al confine con l'Azerbaigian.

  5. La Georgia si trova strategicamente nelle montagne del Caucaso e il suo punto più alto è il Monte Shkhara, a 16.627 piedi (5.068 m). Il paese subisce occasionalmente terremoti e un terzo del paese è ricoperto da foreste.

  6. La geografia della Georgia è quella del sud-est degli Stati Uniti. Le principali caratteristiche geografiche includono montagne come gli Appalachi a nord-ovest, i Monti Blue Ridge a nord-est, l'altopiano Piedmont nella parte centrale dello stato e la Pianura costiera dell'Atlantico a sud.

  7. Geografia della Georgia : La Georgia confina a nord con la Russia, a est con l’Azerbaigian, a ovest con l’Armenia e a sud con la Turchia e il Mar Nero. Si estende da oltre 10° a 40° longitudine e da 40° a 43° latitudine.