Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La guerra d'Italia del 154246 fu uno dei conflitti finali delle guerre d'Italia, e vide Francesco I di Francia e Solimano il Magnifico dell'Impero ottomano combattere uniti contro Carlo V ed Enrico VIII d'Inghilterra.

  2. Le guerre d'Italia del XVI secolo (spesso indicate anche come grandi guerre d'Italia o, anticamente, come Guerre horrende de Italia, secondo un'espressione usata dal Machiavelli) furono una serie di conflitti, combattuti prevalentemente sul suolo italiano nella prima metà del secolo (per la precisione durarono dal 1494 al 1559 ...

  3. La guerra d'Italia del 154246 fu uno dei conflitti finali delle guerre d'Italia, e vide Francesco I di Francia e Solimano il Magnifico dell'Impero ottomano combattere uniti contro Carlo V ed Enrico VIII d'Inghilterra.

  4. La guerra d'Italia del 1536-1538, la cosiddetta sesta guerra delle guerre d'Italia del XVI secolo, durò dal 1535 al 1538; è il terzo conflitto che vede coinvolti Carlo V e Francesco I di Francia. «Chi sta bene in armi opera più fermo e parla più stretto.»

  5. Le guerre d'Italia del XVI secolo furono una serie di conflitti, combattuti prevalentemente sul suolo italiano nella prima metà del secolo, aventi come obiettivo finale la supremazia in Europa.

  6. La guerra d'Italia del 1542 46 fu uno dei conflitti finali delle guerre d'Italia, e vide Francesco I di Francia e Solimano il Magnifico dell'Impero ottomano combattere uniti contro Carlo V ed Enrico VIII d'Inghilterra.

  7. Le guerre d’Italia. Tra il 1494 e il 1559 la penisola italiana fu teatro delle “ guerre d’Italia” che videro contrapposti, con alterne fortune, gli eserciti francese e spagnolo, che si...