Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il concetto di razza è alla base del razzismo ovvero la credenza etnocentrica che gli esseri umani possano essere suddivisi in gruppi razziali gerarchici basati sulla superiorità di una razza nei confronti di altre.

  2. 20 gen 2018 · La storia del concetto (ormai superato) di razza umana. Nel ventesimo secolo scienza ha seppellito l'idea di razza umana che aveva creato secoli prima, ma non ci siamo ancora disfatti...

  3. 11 gen 2022 · La genetica si è lasciata alle spalle il concetto di razza umana? Non completamente, anche se, come ha sottolineato un recente studio, la parola “razza” non viene più usata con la stessa frequenza di settant’anni fa.

  4. 26 ago 2023 · Il termine razza non è scientifico: gli uomini non sono stati isolati geograficamente abbastanza a lungo da creare varietà genetiche distinte. Questo è ciò che dice la scienza, mettendo così un punto fermo e indiscutibile a quanti continuano a parlare di “razze” a proposito del genere umano.

  5. Il concetto di razza come suddivisione predeterminata nella specie umana anatomicamente moderna (Homo sapiens), ha una storia lunga e complessa. Il termine stesso di "razza" è un concetto moderno e, tra il XVI e il XIX secolo è stato spesso inteso nel senso di appartenenza ad una stessa Nazione o Etnia .

  6. 9 apr 2019 · La storia umana tra razza e genetica, nel quale il giornalista scientifico del New York Times Nicholas Wade resuscita l’idea che esistano differenze biologiche responsabili delle disparità economiche e sociali e si propone l’obiettivo di istruire gli scienziati riguardo agli errori di interpretazione della diversità genetica ...

  7. 1 feb 2016 · Blumenbach, che è oggi considerato il padre dell’antropologia fisica, sostiene che la specie umana è una sola, distinta in cinque diverse razze: la caucasica, formata dagli abitanti dell’Europa, dell’Africa settentrionale, del Medio Oriente e dell’India; la mongolica, formata dagli orientali ma anche da Finlandesi e Lapponi ...