Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Impero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu, ufficialmente Sublime Stato ottomano), è stato un impero transcontinentale esistito per 623 anni, dal 1299 ...

  2. Appunto di Storia moderna sulle vicende dell'Impero turco Ottomano e sugli eventi bellici della sua ascesa nell'Europa orientale.

    • (1)
  3. 6 dic 2021 · L’Impero ottomano nacque allorché nel 1453 i Turchi, guidati dal sultano Maometto II, conquistarono Costantinopoli, mettendo fine all’Impero romano d’Oriente. Caduta Costantinopoli, la città cambiò allora nome in Istanbul, capitale dell’Impero ottomano, destinato a durare fino al 1923.

  4. 25 set 2019 · Un riassunto della storia dell’Impero ottomano, una delle dinastie più potenti e durature della storia mondiale, che governò vaste aree del Medio Oriente, dell’Europa orientale e del Nord Africa per oltre 600 anni. Scopri le tappe principali della sua espansione, il suo apogeo, la sua decadenza e le sue battaglie con l’Europa cristiana.

  5. Crisi dell'Impero ottomano: riassunto OTTOMANO SIGNIFICATO. Nel 1402 subirono l'invasione del mongolo Tamerlano, che sconfisse il sultano Bayazid I vicino ad Ankara, ma in seguito...

    • (2)
  6. LImpero ottomano sorse tra il 13° e il 14° secolo nella penisola anatolica. Estesosi su un vasto territorio compreso tra Asia, Africa ed Europa, divenne il principale punto di riferimento politico del mondo islamico; giocò un ruolo decisivo nei rapporti tra le grandi potenze in età moderna e contemporanea, sia nella fase della sua ...

  7. Storia. Eponimo e fondatore dello Stato e della dinastia ottomana fu ‛Othman, che costituì in Bitinia un principato, estendendolo fino a conquistare Bursa nel 1326. Da Bursa, Orkhān (1326-59), figlio di ‛Othman, si affacciò al Mar di Marmara e passò in Europa nella penisola di Gallipoli (1354).